unghie

Novità Beauty Low Cost! Ogni tanto un premio ci vuole <3

Piccoli premi per sentirsi meglio, l’oppio del popolo femminile si chiama MAKE UP.

Meglio se poco costoso e ben fatto, ben impacchettato e di tendenza! Ultimamente mi sono concessa un mini kit di smaltini Shaka, la scatolina da 4 per intenderci, nei toni pastellosi dei macarons più ghiotti:

 

SAMSUNG

 

 

Confezionati con un packaging differente da quello del cubetto solito delle collezioni stagionali di SHAKA, questa formula permette di vedere per bene alla luce tutti i colori accanto e rendersi conto se sono tutti di nostro gradimento. E confermare se val la pena comprarli.

Sono 4 minisize delle ben più note versioni mono, 5 ml piccini piccini, ma perfetti per togliersi lo sfizio e non lasciar seccare un bel colore nella scatolotta degli smalti. Mi hanno colpita moltissimo per le tonalità estremamente pastello ma piene e molto pigmentate. Avevo un po’ il timore che fossero poco coprenti ma mi son fatta coraggio.

 

 

SAMSUNG

 

 

Il verde si chiama Pistacchio, è davvero color gelato al pistacchio! Ha una coprenza fantastica: due passate e avremo un colore pienissimo, ma anche solo una è sufficiente: si auto regola e ha un finish cremoso.

 

L’azzurrino è Sky Candy, un tenero color nuvolina, ma coprentissimo e molto particolare. Amo il fatto che sia senza glitter/shimmer.

 

Il rosa chiaro è Sugary White, un rosa che più rosa di così è la fine. Perfettissima tonalità baby, da l’impressione confettata al massimo.

Il rosa scuro si chiama Cinderella, è quello più dressy di tutti, molto elegante tende al color ciclamino. Ho intenzione di realizzare una french con questo e il rosa più chiaro.

 

Il costo del set è di 5,99€ , un euro e qualcosa l’uno: molto onesto,  con questo set mi sono fatta tutti gli smaltini estivi di cui avevo bisogno :3!

 

NOTA POSITIVA: Sono colori pienissimi e molto pigmentati, restano perfetti anche 5 giorni e io lavoro al PC! Ve li consiglio tantissimo

 

NOTA DOLENTE: usate una buona base per questi smaltini, potrebbero indebolire le unghie, vista la formula potentissima e partendo dal presupposto che non esistono i miracoli 😀 (vi consiglio la Essence Better Than Gel Nails)

 

Smaltino Azzurro Sky Candy

Smaltino Azzurro Sky Candy

 

Come sempre ringrazio il cellulare per l’alone giallo conferito, in questo caso, alle mie dita. Smalto indossato ieri sera 😀

 

Invece per quanto riguarda il make up ho ceduto ad una mini palettina ombretti di H&M, chiamata Nudes, non a caso visto che il successo della Naked di Urban Decay si sta facendo strada ampiamente anche verso gli scaffali low cost!

 

Ombretto Palette Nudes di H&M

Ombretto Palette Nudes di H&M

 

Il packaging è molto carino, curato, smussato e l’apertura facilitata. Mi piace molto il logo stampato così sopra il coperchio trasparente: da la giusta idea di Low Cost ma mai scaduto, è carino.

Nudes Eyeshadows swatch

Nudes Eyeshadows swatch

 

Aperta e fotografata male…beh il cel fa proprio schifo. Sono un avorio semi-matt, un oro abbastanza freddo (senza quello schifoso alone) e un marrone cacao caldo con shimmer rame/oro.

Swatches H&M Nudes Eyeshadows

Swatches H&M Nudes Eyeshadows

Ho provato a fare una foto con il cel…ma non esce nulla di che ç_ç

 

Sembrano poco colorati ma in realtà sono normalissimi, li utilizzerò anche da bagnati. Il bianco è molto coprente.

2,95€ per la palettina.

 

Li avete presi anche voi? Che ne pensate??

Momo

 

Stessa spiaggia, stesso mare….stessi piedi da carteggiare…

Immaginate il titolo con il sottofondo musicale dal quale prende spunto (la famosa canzone da vacanza, della quale ignoro tutto tranne il ritornello, che classe..) e ora focalizzate la vostra mente sui piedi da spiaggia. Ok, Ok, non a tutti piace vedere i piedi nudi, capisco, ma sforzatevi nel visualizzare i dettagli che fanno da “minimo comune denominatore” alla grande funzione “spiaggia & piedi”.

Aiutino:

(beh, è un esagerazione, ma rende l’idea)

L’esposizione al sole, la sabbia, i sassi e le conchiglie, aggiungendo immersioni in acqua e relativo fondale impietoso, ovviamente indossare infradito 12 ore al giorno: cosa otteniamo? La pelle dei nostri piedi ridotta a brandelli! Per non parlare delle unghie! Sarà che io aborro non portare lo smalto ai piedi (quello trasparente non lo reputo smalto), ho visto unghie spezzettate come quelle degli zombie! E non parlo solo di persone la cui cura personale fosse disastrosa in partenza, anche le più chic della baia si sono ritrovate dopo una settimana con le zampine distrutte..Occore un kit da vacanza che possa garantire una quotidiana manutenzione: il segreto per evitare disastri è agire con determinazione per pochi minuti al giorno, alrtimenti serviranno due/tre sedute dalla callista, che non sono piacevoli, tantomeno economiche.

Preparate una bustina Beauty per questo pronto intervento (io dico Piedi, ma leggete pure: mani, gomiti…tutto ciò che si secca). Averne una a tema rende il tutto più divertente. E non dovrete far convivere la pomice con lo spazzolino, eh.

Thanks to Hey, Dollface! (Shoeperwoman)

(*_* è bellissima!)

Benissimo, adesso cercate nei super mercati, profumerie, catene low cost (dove vi pare) queste semplici cosine 😉

Pietra Pomice: la solita vecchia cara pomice, pietra grattona nemica delle asperità della pelle. Insostituibile. Assicuratevi che sia abrasiva in modo delicato: se è la Pomice naturale (roccia effusiva, non trattata) tutto ok ha la perfetta consistenza. Altrimenti vediamo come riconoscere quella giusta (senza scarnificarvi i piedi..): se è sintetica (ve ne accorgerete dal prezzo, circa 2€ per il classico panetto) avrà una forma ehm…”saponettosa” molto definita e presenterà una grana molto più fine. Io compro una volta all’anno quella naturale (perchè il rivenditore di fiducia è un tantino lontano) e regolarmente quella di Muji (catena di negozi giapponesi simil Ikea/design) che credo sia a base ceramica. Esistono in commercio pomici sintetiche che presentano sia il lato ceramico che quello sintetico (agglomerati)…per trovare quella giusta è necessario provarle un po’ tutte. (ne basta una…eh.)

Come si usa: si inizia con un pediluvio (piedi in ammollo, mettici quello che vuoi nell’acqua, ma niente sapone, i piedi te li lavi prima del pediluvio ;D) di qualche minuto per ammorbidire la pelle. Poi si passa all’abrasione con la pietra pomice: la si afferra come una saponetta e, con movimenti circolari delicati (inutilmente doloroso calcare la mano: piaghe e sofferenze senza risultati) trattare le zone indurite. Ecco, non ci va un secondo, ve lo dico: io ci metto 5 minuti buoni per piede, una volta alla settimana per il trattamento vero, un minutino di scartavetrìo di mantenimento durante ogni doccia quotidiana ;D. Come per gli scavi archeologici, i risultati si vedranno strato dopo strato. Bombardare in un solo colpo la zona non farà miracoli, ma vi renderà la camminata un inferno. Non dimanticate di passarla anche sotto la pianta plantare, l’alluce, la zona mignolo e….sembra assurdo ma l’arco plantare e tutta la parte “sopra”, dove la pelle si secca senza pietà, delicatissimamente. Miracoli a grappolo.

Limette per calli e duroni

Almeno di due tipi: una in metallo a “grattugia” e una a “carta vetro”. Esattamente come le colleghe per unghie, queste sopra in foto hanno lo scopo di affinare la vostra pelle fino a farla sembrare seta. Si usano da asciutte: diciamo che anticipano il trattamento “pomice”, oppure rimediano piccoli danni.

Spazzolina

Via la sabbia da sotto le unghie il più presto possibile: ve le trita. io porto le unghiette un po’ lunghe, non una cosa madornale, non sono più lunghe del polpastrello, la mia massina preoccupazione è accatastarci merce marina…sarà pazzia. Però ve lo consiglio. Ci va un attimo e via il dubbio.

Forbicine  e limette

Stare a mollo rende le unghie e certe pellicine mollicce e delicate: passate sopra una conchiglia e spaaaak. Addio bellissima unghia. Curata per mesi, il fato è crudele, colpa del Karma…bla, bla, bla. Va tagliata e poi, con cura, limata 😉

Crema idratante per piedi

Abusatene. Dopo ogni trattamento: a secco, o completo con passaggio per la via della pomice, massaggiatevi i piedi con una crema molto ricca e idratante. ATTENZIONE: mai mettere le scarpe prima del completissimo assordimento della stessa. Altrimenti volerete via dalle vostre calzature in un acrobazia molto “Holly e Benji”. Massimi risultati se vi impastate i piedi con un cremone potentissimo e vi mettete dei calzini di cotone poi: nanna.

Un detergente apposito.

Io ho trovato solo un sapone che lasci la pelle liscia, non secca, perfettamente equilibrata, pulita. Che sia 100% vegetale, biologico e che non sappia nemmeno che cosa sia un test sugli animali poichè la sua ricetta è millenaria e ha sempre funzionato. Un prodotto allergico al marketing e vive benissimo lo stesso: IL SAPONE DI ALEPPO.

(ha questa forma e questo colore, è scritto in arabo. Se presenta troppi fronzoli o addirittura profumi diffidatene. Con l’uso diventa verde)

Unico neo: non ha un buon odore Mi chiederete, che senso ha lavarsi con un sapone inodore? Che potrete mettervi la crema profumata che volete senza interferenze. Ottimo, no?

IMPORTANTE: non è mai confezionato, lo vendono ai mercati “mediorientali” e nelle più fidate erboristerie. Può avere diverse percentuali di olio essenziale di Alloro (che ha millemila proprietà) e in base a quelle il prezzo sale proporzionalmente. Se non soffrite di particolari malattie della pelle vi basta quello al 13/20%. Un cubotto costa 4€ circa. Dura una vita.

Siccome è ingombrante, con un po’ di pazienza tagliatelo 😉

Chi dice sapone di Marsiglia o di Eritrea, è un eretico.

Questo è tutto ^_^

Spero di essere stata abbastanza utile.

A presto con i  miei ultimi acquistini scarpologici!

Baci,

Momo