stringate

Ele Handmade: continuo a sognare con le flat più deliziose <3

Ho da poco aperto un piccolo shop su ETSY, per vendere le mie cavolate cucite a mano ahahah

eccolo —> MOMOILGOMITOLO’ S  SHOP

Ma da sempre su questo negozio online sono rapita dalle creazioni stupende di ELE HANDMADE, una designer che vi avevo già presentato in precedenza: le ballerine e oxford più romantiche e proporzionate che conosca!

Siccome ha aggiunto alcune novità, colgo l’occasione per metter un po’ di link e spammarle 😀 è un sacro dovere, è arte la sua!

PEACH SOFT SUEDE SCALLOPED FLATS

Schermata 2013-05-03 a 16.16.53 Schermata 2013-05-03 a 16.17.03

 

 

Sono bellissime e delicate, nuvolette romantiche che vedo bene con shorts e camicina a quadri. Prati primaverili, fiori. Tenerezza :3 Mi piacebbero un sacco anche nel rosso granata. Trovo che siano indispensabili in valigia.

SOFT GOLD FLAT

Schermata 2013-05-03 a 16.30.15 Schermata 2013-05-03 a 16.30.57

Abbinamenti perfetti? Jeans chiaro, aderente, shirt in seta trasparente e borsa color cuoio modello cartella piccola 😀 awwwwww!!!  Queste sono raggi di sole ai piedi, un modo diverso di vedere le scarpe oro 😀 Se solo riuscissi ad abbronzare i piedi! XD

THE FRINGED OXFORD

Schermata 2013-05-03 a 16.43.43 Schermata 2013-05-03 a 16.43.58

Non sono una da oxford, non me le vedo, ma queste sono troppo belline ❤ Forme morbide e frangettine su due livelli, colori tenui ma molto chic 😀 Ci vedo uno stile nerdy/vintage: chinos marrone terra bruciata, camicia in cotone a righine nei toni rosa cipria/beige, borsa in corda. Io oserei anche una cravattina in cuoio.

 ANAIS BALLET FLAT 

Schermata 2013-05-03 a 17.14.25 Schermata 2013-05-03 a 17.14.39

Oh, che amore: piccoli pois su tessuto rosa cipria, con fiocchetti shoeclips per rinnovarle ogni volta!! Sono così adorabili!! Le vorrei in ogni colore e tessuto! Sono lo spirito estivo fatto scarpina, vestito a corolla e cappello di paglia, of course.

Lo Shop completo ELE HANDMADE

Baci

Momo

 

New Sweet Temptations. Sempre mamma Zara.

Da sempre le scarpe di Zara sono una deliziosa occasione per farsi tentare il portafoglio. Almeno, lo sono, per me, da quando conosco Zara, ovvero circa il 2003…Sì, il provincialissimo Gomitolo ha scoperto tardi lo shopping! Mi cospargo il capo di cenere, ma ammetto di aver recuperato alla grande. Hihihi!

Come dicevo, di tutto quello che offre questo brand, la maggiore attrattiva come rapporto qualità/design/prezzo va senza dubbio assegnata alle scarpe: prezzi sempre accessibili (poche, ancora, le eccezioni esose), design “ispirato” ma mai troppo banale o spudoratissimo, sempre ben proporzionate e massima varietà e scelta nei modelli. Tacchi arditi o morigerati, scarpe a punta, tonde, forme piene o asciuttissime…non ho mai visto una collezione monotematica 😉 Questa è la sua fortuna, e per questo, ogni anno ci spendo moltissimo! Soprattutto con i saldi, ammetto che il prezzo pieno mi scoraggia sempre: che sia basso o alto, sapere che qualcosa può essere mio a meno mi porta ad avere una pazienza degna di Abacuc.

Ho scoperto che quest’anno Mamma Zara ha puntato moltissimo sul mix-up di materiali dalle texture diverse, colori pieni e caldi, come Moda vuole. Ecco cosa ho selezionato per l’Inverno Gomitolo, ovvero cosa sarà mio, garantito al limone!

Inizio con un sandalo perfetto per le Feste, materiali mischiati fino al massimo concepibile: lamè argento, suede color sabbia, suede nero profondo. Un mix così insolito che risulta perfetto per tutte le occasioni a tutte le ore, è scoperto ma non troppo e si presta anche alle calze opache, il tacco è alto ma gestibile, sebbene sottilissimo e (visto da dietro) molto vamp. L’assenza di un vero plateau garantisce slancio alla gamba senza appensatire (saranno già abbastanza pesanti i tessuti;( anche se viste le premesse…) la figura:

Strizzano l’occhio ai booties, grazie alla loro natura asimmetrica, ma grazie all’apertura generosa si fa perdonare. A prima vista mi hanno ricordato un bocciolo, non so, sarà la forma avviluppante che miricorda un petalo prima della “schiusa” ^_^ Le adoro!!

Forse l’unica nota negativa è nella zona che fascia l’arco plantare: credo che con questa tomaia monocoque al primo passo siano grinze assicurate, speriamo di no ;(.

Altra fissa, devo dire che avevo riserve nel presentare questa mia debolezza invernale..li ho provati quando ho comprato le scarpe blue ( e ho sudato parrechio, ma dovevo farlo)…li ho subito amati. Non ho ben compreso la loro strana consistenza gommosa…eppure sono in pelle. Detto ciò, letteralmene sbarello..

Sì, lo so, insultatemi pure, ma io li amo e li bramo! Non so se mi ricordano di più un modello Chanel o lo stivale pazzo con la Sindrome di Giano di Kobi Levi, tuttavià quel mix di materiali: pelle effetto nabuk sabbia martellata nera, la loro pesante forma che da indossati prende vita e si fonde con la figura…Giuro: li ho indossati sulle mie gambotte e..magia! Stavano benissimo, arrivando appena sotto il ginocchio, bellissimi e per niente chunky.

Non è un amore *_*???

Tralasciando le mie brame simil-adolescenziali, ecco cosa d’altro mi ha colpito…ma con riserva 😀

Sarebbero anche carini, il concetto mi piace moltissimo: tacco grosso, effetto lamellare, tomaia in (fintissima)pelle martellata color gianduiotto, stringate ben bene. Carino anche il (fintissimo) pelo. Ma quel tacco attaccato con lo sputo…dai sembrano aggiustate alla bene e meglio riciclando tacchi avanzati… ç_ç

E, a seguire, una piccola decollete che non stonerebbe con la mia voglia di colori naturali *_*

Se non fosse così acrilica da prendere fuoco al primo attrito imprevisto…ma possiamo sorvolare..quanto sono carine ^_^!!

Precise alle mie blue, quindi comodità assicurata!

Allora, come post d’attesa, vi gusta??

Sto preparando qualcosa di molto Gomitolo ;D

Baci,

Momo

Flash News: Mauro Leone does Fratelli Rossetti’s HOBO Non-LACE UP!

Ciao Cuoricini,

una notizia flash, frutto del mio errare del sabato post pranzo in quel di Piazza Castello a Torino…So che qualcuna di vuoi aveva amato le stringate non strigate “maschili” (in sostanza hanno, sotto i buchini per i lacci, una banda di pelle con inserti elastici) che Fratelli Rossetti aveva pensato per la bella stagione 2011 da donna.. Si chiamano Hobo

Queste:

Sono sicuramente un buon compromesso di comodità (meno rigide, anzi sono sofficissime, rispetto le solite “maschili” stringate) ed eleganza, senza ingessarsi troppo, deliziose per la primavera e adatte a moltissime occasioni (pur non rientrando nel mio stile).

Peccato che per aver cotanta bellezza artigianale ai piedini si debbano sborsare qualcosa come 250€ circa, che non sono uno sproposito, ma per uno sfizio così sono tanti soldini..

Beh, me lo stavo proprio chiedendo chi sarebbe stato il primo a tentare la “copia” low cost.. Zara? Bata? Conbipel? LOLITA? E mi auguravo fosse una ditta italiana almeno di buona qualità ;P!! Per fortuna è corso in nostro aiuto Mauro Leone, che fa si scarpine a buon prezzo, ma usa vera pelle e e fa discretamente bene!

Ecco il loro Articolo 508:

Ok, questa in vernice rende meno, ma in pelle semplice sono molto simili! La suola è anche più strutturata: a conti fatti dovrebbero durare anche di più! Se non potete prendere le originali, queste sono carinissime disponibili in tanti colori  e costano meno della metà: 79€!

Le potete prendere in ogni punto vendita Mauro Leone o direttamente sul SITO!

Bacissimi,

Momo ^_^

Rotocalco del Gomitolo: Il comune errore di definire banali le scarpe da uomo…

Heilà dolcetti,

Si, avete letto bene, parlerò di scarpe senza tacco a spillo…e soprattutto da uomo! Un nota diversa sul mio blog, il motivo è semplice: io amo le scarpe, qualsiasi tipo di calzatura è per me fonte di immensa attenzione ed ammirazione che sia da donna, da uomo, da ballo o da corsa.

Purtroppo è doveroso ammetterlo, noi femminucce appassionate di tacchi, con la scusa che il minimo accettabile per la sopravvivenza è composto da almeno 20 paia, spesso ci lasciamo conquistare anche da creature..ehm non proprio artigianali ;D! Ma è tutto ok, siamo figli del pret a porter selvaggio delle catene LowCost. Le scarpe da uomo, invece? Anche loro sono disponibili presso gli stessi negozi, ma perchè sono sempre così poche??

Partendo dal pesupposto che è una mia passione osservarle, guardare tutte le cuciture, posso sicuramente dire che quelle hanno mantenuto la loro natura più genuina: gli uomini sono iperselettivi con i loro abiti, che si tratti di capi caual o più impegnativi difficilmente cadranno vittime dell’acquisto compulsivo, per questo preferiscono la qualità. E’ proprio una caratteristica della loro logica: quello che serve (o che piace, il fashion non è solo femmina, ricordatelo. Anzi…) deve avere TUTTE le caratterstiche richieste. Lo vedo quando il mio fidanzato (molto deciso, ha uno stile suo che prevede certe caratteristiche nei capi) deve acquistare un paio di scarpe nuove: marca prefertita, modello preferito, unica variante concessa la sfumatura del colore ma in una sola gamma. Guarda maniacalmente tutto: punta, cuciture, suola, numero buchi per i lacci…se gli piace ma è anche solo un filino scomoda: ciccia, non la compra. Nemmeno fosse al 90% di sconto. Ecco io invece cado spesso nel tunnel dell’ “acquisto la scarpa anche se di un numero in meno…poi si allarga”. Questo denota che il luogo comune donne-maniaca-dell’immagine-perfetta è più fallace de previsto. I più perfezionisti sono i signori maschietti. Quindi dopo un piccolo preambolo, ecco cosa farà il Gomitolo: dedicherà alcune puntate del Rotocalco al mondo delle scarpe maschili, stilandone una completa panoramica. Purtroppo mi sono resa conto che non ci sono molti siti che danno un’idea anche solo vaga di quante meraviglie popolino questa fetta di universo.. Ho notato anche che una calzatura maschile in ecopelle è abbastanza rara (seguendo certi standard.)…che meraviglia! ^_^

A presto con l’ elenco dei modelli e una puntata dedicata ai pellami più prestigiosi!

Baci,

Momo