Next

Nautical e vacanziero ;) Unico Comune Denominatore: ZEPPE!

Cosa c’è di più estivo di un paio di zeppe?

Cosa c’è di più vacanziero del nautical-look?

Una zeppa navy è la perfezione raggiunta dalla somma dei due cardini estivi sopracitati. D’obbligo un abito bianco, magari a chemisier, e una paglietta….no non quella inox per le pentole! La borsa in paglia, ma classy, lavorata finemente e con finiture in pelle naturale: superchic! Mancano solo occhiali da sole da diva e…una spider d’epoca (celo! arf arf XD) !!

Ma anche la pelle naturale e il canvas grezzo o i tessuti a microfantasia, richiamano atmosfere rilassate da promenade sul lungomare 🙂

Siccome sono una che si accontenta, ehm, cerco sempre nuove tentazioni, e, complice un cartellone con le zeppe di Kokka (?? un brand che ricordo dalle medie, dov’era finito in questi ultimi..ahm 15 anni??) coloratissime e ad effetto foulard, certo! Anche questo accessorio in estate prende un significato tutto suo: si usa per proteggere i capelli, per spezzare un abito monocolore, legato al collo (ma piccino!), e sui jeans *_* adoro! Ma si rovinano un sacco!!

Si parlava di zeppe, nè? Allora, grazie a FashionCat, che mi trova i refusi e tantissimi modi diversi per diventare povera linkandomeli su Facebook (ha imparato tutto, sì XD), ho fatto un bel giro su Next, il negozio on line inglese che propone scarpette deliziose e ho trovato la risposta alla ricerca della zeppa vacanziera:

Sono la quint’essenza della scarpa da valigia per il week end: foulard print nei toni navy classici, zeppa alta ma resa comoda, e tessuto! Perfetta!! Non credetela massiccia: va vista indossata, è da portare con chemisier bianco o gonna bianca ampia e camicia blu *_* Love! (40£ – 50€ circa qui disponibili tutti i numeri) Vien da prenotare per la Costa Azzurra..

Seconda ipotesi: colori della terra, per chi ama i toni ricchi ma naturali, un paio salvano sempre la smania di etnico senza cedere al “troppo”:

 

Con clutch abbinata per andare sul sicuro. Li vedo perfetti con tessuti di medio spessore color cipria o terra bruciata, magari con trafori sangallo qua e là §__§ Zì Zì Zì! 45 £ – 55€ per le zeppe (tomaia in pelle) e 22£ – 27€ per la clutch fiorata QUI

Modelli più “sportivi” (voglio vedervi a correre con sti mattoni) e colorati adatti al giorno e ad outfit meno impegnativi le due proposte in suede giallo limone (adorabile con il blue navy!) con zeppa in corda e quella in tessuto rosso (çava sans dire) con zeppa multimateriale. Vitaminici!

Per chi ha un animo romantico (IO!! *_*) ci sono anche con delizioso nastro a fiorellini:

Non sono navy, vero, ma sono in saldo! 20£ anzichè 42£ qua! Tutti i numeri disponibili!! Troppo carino il canvas naturale, è così delicato e classy.

Che mi dite in merito?

Fatemi sapere 😉

Baci,

Momo

Guardandoci in giro *_* Compilando una wishlist ;)

Ciao,

Riecomi, non potevo lasciarvi senza nulla da leggere per troppo tempo 😦 mi spiace un sacco, ma sono stata colpita dalla pigritudine primaverile XD

Stavo facendo un giretto su New Look e mi saltano fuori ste cosine *_*

Si tratta di Zeppe in vernice amaranto e “tacco” a zeppa effetto legno (molto wannabe..eh). Sono prodotte da Zigi e le trovate sul sito di New Look, prezzo 55£ in saldo, però non sono in pelle, avvisati 😉

Ma quanto sono graziose le zeppe così?? Io le trovo super, non a caso ho ceduto alle Giacomorelli stessa foggia –>

Sono un amante della zeppa solo se segue questo disegno XD (e le Giacomorelli sono di una qualità pazzesca, oltre che leggerissime)

Sempre in giro, ho notato una propensione al tacco spesso, come ci hanno insegnato gli ultimi modelli estivi di Casadei, in combo con plateau massicci…non so, con una certa alchimia può piacermi ma è necessaria una grandissima precisione nelle propozioni. Altrimenti l’effetto zatterone è dietro l’angolo..

Per esempio ho trovato queste si Topshop, per carità non saprei dire “Che Schifo!”, ma ci avviciniamo eh..

C’è di peggio, come i flatform o sandali zepposi spessi come panetti di burro..

Sempre su New Look ho trovato altre idee mica male ;D

Come le Prada-ma-non-posso, che tuttavia trovo deliziosissime

Oppure queste deco super print

Tutto ampiamente sotto le 40£

Passando da Next Uk, un luogo magico per le scarpette vintage like, ho trovato queste adorabili peppe

(non so come togliere quei dannati cosi, sempre più invadenti, maledizione!)

Sono tropo carine, pois enormi, tessuto canvas e tacco grosso un po’ sagomato ricoperto da listini dorati intrecciati *___* (35£)

Oppure questa meraviglia:

Amole! Suede rossa, captoe e dettaglio cinturino (di discreto spessore) in vernice *___* Bellissimo il tacco grosso “scavato”, costano 55£ e sono in pelle.

Per adesso mi scuso per il post privo di contenuti Gomitoli 😉 ma ho in serbo un bel po’ di cosine!

Baci

Momo

Ma il Gomitolo ce l’ha una Wishlist? Shoes I Want to Own. (sottolineo “own”)

Buon Venerdì sera Carissimi Gomitoli!

Probabilmente vi sarete sempre chiesti “Ma il Gomitolo avrà una sua WISH LIST di scarpe amate e agognate (la modestia..ehm), oppure compra tutto a caso con lo stesso metodo strategico di un cleptomane (con la differenza che paga tutto)?

Bella domanda miei prodi, ehm, invero ho una WISHLIST di scarpe che, un po’ mi sono sfuggite per mia mollezza e in parte erano decisamente fuori portata: era d’uopo attesa e seguente setaccio di Ebay XD!

Allora da dove inizio? Uhm…ok!

MIUMIU Spectator Pump (2008, credo)

Lo so, vecchie queste qua, ma non difficili da trovare, pensate le ha trovate FashionCat ancora un mesetto fa nel mio numero. Poi ho perso l’asta =_=” Non Demordo.

Stessa casa:

Queste arrivano dal 2010, le ho amate tantissimo, fin da subito: spero che la scusa che il plateau stia passando di moda le faccia crollare nel prezzo. E che magari qualche fashion-sucker se ne sbarazzi, nel 37! XD YAY!!

Per ultime queste MIUMIU che credo siano del 2009

Poi.. Le Intramontabili e Inavvicinabili (per ora) PIGALLE di Louboutin

Probabilmente le uniche Louboutin che comprerei mai: non sono un appassionata di questo shoe designer: a volte tra il circense e il boudoir raschia davvero il volgare.

Passiamo ad un livello più umano:

Scarpette troppo deliziose di Next *_* waaaaa! Viste su Shoeperwoman, non posso non averle.

Altra chicca high street Inglese..: New Look Pumps, vernice. Sembrano banali, ma indossate sono carinissime: le cerco nere/rosse/rosa a caso.

(TROVATE ROSSE *_*, cancellate dalla lista)

Un recente sogno: Ravel Hosea in “cranberry pink”

Attualmente costano 75£..ci sto pensando *_*

E ovviamente le POPPY PRINT presentate ad inizio anno 😀

Questa è la mia lista delle priorità 😉

Che ne dite?? ^_^

Baci

Momo

Rotocalco del Gomitolo: Acquisti on Line – Scarpe Inglesi :D

Carissime Affezionate del Gomitolo Arruffato,

Siamo riunite su questo blog per parlare di qualcosa di molto spinoso: acquisto on line di scarpe inglesi! Mie care e, se ci sono, cari, già comprare a scatola chiusa è difficile di suo, aggiungi distanza e spese di spedizione ed è come cadere dalla padella alla brace..ma..Se dobbiamo parlare di esotici sistemi di misura quali sono le taglie delle scarpe inglesi?

Siamo sinceri e mettiamoci a tavolino per bene: anche con tutta la buona volontà a cercare con tuta calma le tabelle di conversione, trovarne anche solo due che dicano la stessa cosa è ben dura. Serve provare. Punto

E voi, avete una brava cavia temeraria che ha già fatto tutto questo per voi e diffonde il sacro verbo sulle misure di scarpe inglesi delle principali fonti di tacchi on line: Il Gomitolo!!

A questo punto, provata sulla pelle l’eventuale veridicità delle tabelle fruibili, riporto quella che reputo più attendibile, più un comodo sistema di misurazione empirico (utilissimo per ebay, dove si compra chiedendo la misura della soletta interna) e, infine, una breve opinione sulle principali marche inglesi.

Impariamo prima le basi: come funziona il sistema delle taglie per scarpe inglesi?

(dalla nostra amata Wikipedia)

Scarpe di misura in UK si basa sulla lunghezza degli estremi, misurato in Barleycorn (terzi di un pollice) e con una misura di partenza che è pari a zero.

Un bambino di dimensioni pari a zero inizia con la larghezza di una mano (4 pollici, equivalente a 12 barleycorns) e va fino a due mano, che è una taglia 12 (otto pollici). Di conseguenza, il calcolo di misura per le scarpe di un bambino nel Regno Unito è:

taglie\ per\ bambino = 3\cdot lunghezza\ in\ pollici -12.

le taglie per un adulto iniziano da zero poi iniziare in occasione della prossima misura (otto e un terzo pollici) e ciascuna misura continua la progressione in barleycorns. Il calcolo per le misure delle scarpe di un adulto nel Regno Unito è:

taglie\ per\ adulto\ maschio = 3\cdot lunghezza\ in\ pollici -25.

La taglia femminile si differenzia per essere di mezza taglia più piccola. quindi si ha:

taglie\ per\ adulto\ femmina = 3\cdot lunghezza\ in\ pollici -25,5.

Quindi, ecco la tabella più affine:

Questa è l’unica tabella davvero seria: se trovate tabelle che riportano: 37=4 non credeci. Il 4 è sfinitamente stretto.

Passando al metodo empirico, molto comodo, per capire la lunghezza del nostro piede: semplicemente, ponete un A4 a terra, da sedute con il ginocchio piegato max 90 gradi fatevi disegnare il contorno del piede. La matita deve essere perpendicolare al foglio. Misurate da tallone al punto più sporgente della parte alta: ce l’avete fatta. Confrontate con l’ultima colonna della tabella sopra: meglio approssimare per eccesso.

Piccola recensione di alcuni brands Inglesi

NEXT: Generalmente calza corto, consiglio ad un 37 regolare di comprarsi un 5 senza remore, tranne in alcuni casi: il wide fit è comodo per definizione e consigliato per chi ha piedi più carnosi, in questo caso anche un 4.5 è ok.

TOPSHOP: calza regolare, io porto un normalissimo 4.5, scarpe aperte anche 4. Se non siete sicuri la mezza in più è mettibile, ma provate con le scarpe chiuse la prima volta.

MISS SELFRIDGE: Calza, di solito, molto regolare: ho diversi modelli e di tutti il 5 è grandino, tuttavia per non rischiare ( sono spesso scarpe in materiali acrilici, non deformabili con l’uso) la misura in più per stivaletti e deco è consigliabile.

GINA: Veste cortissimo, io porto un 5.5, secondo loro un 38 e mezzo, e calza appena giusto. Se volete portarvi a casa un po’ di questa magia del Lusso Inglese, optate per una misura e mezza in più per le chiuse e una piena in più per i sandali.

NEW LOOK: Calza risicato, meglio una mezza in più o tutta una misura, meglio 😀

ASOS: calza in modo strano: meglio mezza in più se esiste, altrimenti provate con le chiuse a prendere la successiva alla vostra. I sandali meglio provare con quelli aperti sia davanti che dietro, lasciate le peep toe per ultime come acquisti improvvisati.

KURT GEIGER: Calza orrendamente piccolo, ho ordinato un 39 per uno stivaletto. Regolatevi come per le Gina.

FAITH: calza regolarissimo, io porto un 4.5.

OFFICE: meglio la mezza in più, calza al limite. Stivali e stivaletti: una misura in più assolutamente.

SCHUTZ: piccole di pianta, una in più e via il dolore.

Per adesso è tutto, seguiranno aggiornamenti 😀

Baci,

Momo