blue

Parliamo di Vestiti: Shopping Hell Bunny e CVG

 

Altro post molto rapido e chiacchieroso, in attesa che sia pronto quello suggerito da Maggie (conservare le scarpe ecc).

Volevo rendervi ancora più partecipi del mio shopping, per farvi capire il livello di bimbominkitudine che posso raggiungere nella scelta di un semplice abitino da comprare ;P

Cosa convince il Gomitolo all’acquisto? La forma, la marca o l’idiozia? Generalmente la prima e l’ultima ma spesso anche la seconda, sono totalmente succube di Hell Bunny, della linea Baby Angel di OVS e ammetto una certa simpatia per Jennyfer e Tally Weijl. S

SI, LO SO CHE SONO TAMARRE, ma d’altra parte…è la vita.

Ecco cosa ama il Gomitolo:

Hell Bunny military/goth dress tartan - new rock

Hell Bunny dress tartan, con bottoncini e bretelle

 

Al primo posto cronologico abbiamo un abito Hell Bunny in tessuto leggermente pesantino, tartan bianco e nero con profili in fettuccia spessa in cotone a spina di pesce e bottoncini in stile militare. Ha un sapore Steampunk, vagamente goth con tantissimo riferimento al mondo manga jappo. Particolarità le cinghiette modello salopette elastiche con profili in ecopelle nera. Il corpetto è aderente e la gonna a ruota, avevano solo la L e mi va un po’ grossa…ma lo amo tantissimo!!

In questa foto l’idea di come lo indosso: cerchietto o fiocchetto con teschietti, new rock cazzute e solitamente o calze a rete grossa o parigine molto gothic lolita con bordo in pizzo/raso.

Unico difetto: mi fa esplodere di tette.

 

hell bunny floreal pattern stripe dress

Hell Bunny Dress con Scollo Americano e gonna a ruota

 

Altro amore firmato Hell Bunny, questa volta un sogno da the preso al parco con le amichette in pieno stile Alice nel Paese delle Meraviglie. Corpetto super aderente e scollato a livello DANGER, con lezioso bordino in pizzo, bottoncini bianchi perlati e ampissima gonna a ruota sempre rifinita allo stesso modo. Quelle taschine … Sono pure funionali e capienti!

Lo indosso con ballerine in tinta superfiocchettate, cerchietto esageratissimo in armonia con i colori  oppure con questo genere di pumps mega alte, queste sono le Nuvola di Islo, prese un paio di anni fa. Sembrano nati per stare assieme.

 

pastel lolita hell bunny dress strapless

Hell Bunny Dress con dettagli lolita

 

Dettagli ❤

I tessuti utilizzati da HellBunny sono davvero di qualità, così come le rifiniture…i prezzi mediamente si fanno sentire sul portafogli ma con i giusti accorgimenti (offerte su Ebay UK o alle Fiere del Fumetto, alle volte li mettono in saldo) ve li portete a casa con meno di 30 euro.

polka dots dress pinup style

Abito Pinup a pois bianchi su blue e con dettagli rossi

 

 

Abino molto pinupposo lovely lovely direttamente da una catena cinese: CGV o CVG non ho capito bene, comunque hanno cose carine, oltre le solite cinesate, con un occhio alla qualità e alla moda, specie quella jappo/koreana. Costa 21 euro ma è rifinito ottimamente  e ha un design davvero adorabile: stringe bene in vita e disegna una figura rispettosa 😀 (niente salsiccine da cucitura infame). Sulle tette è mooooolto scollato, ma forse è perchè effettivamente le ho.

Pinup dress blue con polka dots

Abito CVG pinup style

 

La carnagione chiarissima, quasi azzurra X.X, che mi ritrovo enfatizza un sacco le rotondità! Perl il vestito cade davvero bene  e qui l’ho fotografatoben dopo 12 ore che l’avevo addosso al lavoro! Tiene bene 😀 Dietro ha un bel fiocco blue/rosso. Le spalline sono inutilissime.

 

Lo indosso con le nuove bambine dono: un paio di Deichmann in ecosuede dalla forma adorabile in un colore blue elettrico molto figo!

deichmann scarpe con tacco blue graceland

Deichmann scarpe con tacco blue

 

Scusate tantissimo il piede e la caviglia gonfi, ma dono 12 ore di tacchi….è fisiologico XD

 

graceland scarpe deichmann tacco blue

Deichmann Scarpe con Tacco Blue

 

Carinissima la forma e delizioso il colore, preso le analizzerò per bene ;3

 

Quanti insulti mi becco per il mio gusto lolitoso? Bah… 😀 a vestirmi da persona normale non mi ci vedo per niente.

Fatemi sapere cosa ne pensate ^_^

 

Domenica nuovo post Rotocalco, baci Gomitoli!!

 

Momo

PITTARELLO SALDI!!! Bottino Gomitolo parte uno!

Questa mia nuova incursione nel mondo Pittarello Rosso è totalmente all’insegna dei saldi e della qualità Made In Italy, infatti ho deciso che mi sarei concentrata su questo importante segmento dei prodotti disponibili presso i loro punti vendita.

Sono stata al mio affezionato punto vendita di SanGiuliano Milanese, dove ho fatto incetta di tacchi bellissimi a prezzi super! Oggi ve ne presento due paia bellissime, interamente in pelle con rifiniture davvero di qualità, hanno il marchio Made In Italy sulla scatola.

Gli sconti con i saldi sono pazzeschi: 20/30/40% su quasi tutto, una meraviglia! Ci sono talmente tanti colori e tanti modelli che è facile perdere la testa, se faccio il bilancio della giornata complessivo: due paia io, due mia sorella e uno mia madre XD stupendo!!

Concentriamo l’attenzione sulla missione gomitola: un esplosione di ghiotte occasioni, e ho colpito! Eccovi il mio bottino, poi quello di madre e sorella a seguire *^* (next post)

Le adoro, sono colo nude chiaro con profili rosso ciliegia, spuntate slingback, con tacco a colonna sottile e plateau abbastanza evidente.  Anche se i plateau così non sono il mio forte, tutto sommato trovo che la proporzione tra tacco, forma e altezza sia perfetta per non appesantire gambe e piede 😀

La tomaia è tutta vera pelle, soffice e comoda, in tinta nude, ho apprezzato i profili a contrasto e le deliziose nappine: sono così vintage like e si abbinano perfettamente al mio stile ❤

Davvero, sono comodissime inoltre questo tipo di tacco è perfetto per affrontare sanpietrini (non troppo radi) e offre molta stabilità.

Ecco le altre meraviglie:

Stesso modello per la tomaia, ma tacco a spillo e colore denim: sono sofficissime, in vera suede traforata, tutte rifinite con vernice tono su tono. Viste sull’espositore mi hanno colpito, ma è stato al piede che sono andata in esaltazione: mi capita davvero raramente di trovare scarpe slingback così comode, due di fila poi! Di solito fanno male sul tallone :S e poi l’apertura peeptoe qui è della dimensione perfetta.

Hanno un fiocchetto lezioso che viene subito stemperato dal plateau sagomato un po’ futurista e dal tacco davvero alto 😀

(Egocentrismo a gogo, quella sul fondo è una mia gigantografia)

Ecco perchè ” futuristiche” , hanno il plateau saettante grazie al profilo in vernice XD

La tinta più che denim mi ricorda un glicine chiaro, sono bellissime indossate con quasi tutte le tinte *_* le porterò a spasso molto presto!

Per la scheda completa di entrambe aspetterò lo showroom dedicato, per adesso non posso che augurarvi BUONI SALDI da Pittarello Rosso…e ovviamente ricordatevi che saldi = guerra: prendete più bottino possibile! XD

Baci

Momo

PS: vi ricordo che se avete uno smartphone Pittarello Rosso ha messo a punto una APP tutta scarposa, tutte le info sul sito!

Shoe Room #51 Chunky Heels from Dorothy Perkins

Un nuovo ShoeRoom dedicato ai tacchi spessi, come vi avevo anticipato nel post “consigli per gli acquisti invernali ecc ecc” sono la mia nuova droga.

Ogni volta che penso a Dorothy Perkins immediatamente il mio cervello si immagina un mondo fatato e girly, è tutto un mio trip ma queste scarpe hanno centrato in pieno il concetto.

Questo paio di divinissime e cartoonissime scarpette arriva dritto dritto dall’Inghilterra, nazione che sopravvive, come è noto, grazie al mio contributo economico (tra scarpe/vestiti/libri e materiale per cucina..) e continua ad indurmi in tentazione per quanto riguarda il Low Cost. CATTIVI.

Come si evince bene dalle foto sono blue e verdi, anche se dal vero il blue è piuttosto scuro, il verde è super brillante…e in suedette *_*. Ovviamente la tomaia è in copertone, ma non dei peggiori e ben tagliata.

La cosa bella delle scarpe inglesi è che, anche se economiche al massimo, sono sempre tagliate e assemblate in modo curato, e sono adorabili *_* le si ama incondizionatamente.

Sono un po’ pesanti, ma pensavo peggio: dopotutto tra taccazzo e plateau spesso degni di un paio di Lita (vomito) temevo una catastrofe. Ma il fiocchetto? Quell’amore di fiocchetto doppio con le due texture? La scollatura? I colori?? Awwwww *______*

Sono bellissime da indossate e non fanno nessun difetto, anzi: la pianta è molto comoda, oltretutto sono foderate con un materiale a pois bianchi su fondo cipria….glicemia alle stelle.

La suola è color cuoio ma in materiale acrilico, tutto sommato niente male: non si scivola,  non si rovina all’istante e fa bene il suo lavoro. Il plateau esterno ma modellato a dovere le rende aggraziate anche nella loro forma un po’ spessotta.

Io le amo con i jeans aderenti e sotto le gonne a ruota *_* Non le ho ancora provate con le calze ma vi farò sapere 😀

Le ho comprate su Ebay per 15£ compresa la spedizione in UK, poi un amica me le ha mandate qua 😀 (Grazie Sprinkles!)

MODELLO: Decolletee

PUNTA: tonda e corta

TACCO: grosso modello cubano 13,5 cm + plateau  3, 5 cm

TOMAIA: Ecopelle + suedette (tacco e plateau)

COLORE: blue scuro e verde prato

LINING E SUOLA: acrilico (suola) e ecopelle

Acquistate: Settembre 2012

 

Io le amo *_* e coi che mi dite??

 

Baci

 

Momo

 

SHOE REVIEW – Shoe Room #50 – CHIARA FERRAGNI’s SHOES

Signori, signore..

Ce l’abbiamo. SONO QUI.

Allora, a parte un post scritto tempo fa in merito, non mi sono mai permessa di parlare di ogni singola ondata di scarpe prodotte con il nome della blogger più famosa d’Italia: Chiara Ferragni. Il suo successo è sicuramente merito delle sue sagge scelte stilistiche, secondo il suo gusto, o di chi per essa (chiaro) ma il successo è indubbio. Comprato o reale poco importa: ci sono i numeri. Io però volevo andare oltre il chiacchereccio, volevo darvi UNA RECENSIONE.

Non voglio parlare di lei, perchè questo è un blog scarposo, ma delle sue creazioni. Poche settimane fa ho avuto modo di acquistare a TORINO, presso una svendita outlet, un paio delle fantomatiche scarpe.

Devo ammettere che fino a questa estate non mi è capitato MAI di vederle in negozio, dal vivo quindi, se non ad agosto al Grifone di Torino,  un bel posticino, dove sotto il naso mi si sono materializzate le famose  tricolor in vernice opentoe. LO SCHIFO, quella volta è stato odio furente: colla sbavata, vernice non lucida in modo uniforme, pelle coriacea. Ero tentata di scrivere allora ma….non avevo nè provato le calzature (numeri troppo grossi) nè fotografato lo scempio.

Non  andava bene, così ora che le ho sottomano, e ho avuto la fortuna di trovare le uniche che mi fossero congeniali, SOTTO CON LA RECENSIONE!!

Impatto visivo:

LA SCATOLA

Voglio sperare che a me la scatola sia capitata sfigata e mancante di varie parti, ma credo di no: comunque…è rossa e ok (come quelle di Ferragamo) anche se lucida e con un effetto Coccodrillo, un po’ cheap come stampa però, fa tanto confezione di profumo del discount. La scritta al centro del coperchio (almeno però è una scatola bella solida) è in vernice oro, in corsivetto che simula una firma (come Ferragamo, e due), stesso font usato nelle solette. All’interno troviamo una fodera tutta ORO SPECCHIATO, molto lucida, che fa riflettere tutto. E una …ehm…velina? Nella stessa carta che immagino ricopra la scatola, quella coccodrillata rossa e tipo cartapecora….ma è un avanzo? ç_ç Cioè sono in suede! Sono colorate! Costano un botto…e niente velina? Niente sacchettino? Anche di quelli megasfigati in plastica o nylon :(…nulla. A parte i due puntali in carta appallottolata e UN tensore in plastica bianca. Delusione.

 (dettaglio pattern scatola)

(no proprio una cosa da Natale ’93)

(Il surrogato di velina, in cartoplastica coccodrillata)

 

Ma poi che pacchianata, scusate eh! Scatola grigia satinata con firma in rilievo e velina in tinta no? Troppo? Queste scarpe possono macchiarsi o la suede rovinarsi per schiacciamento se a contatto con una superficie scivolosa… 😛 Provato sulla mia pelle.

LA SCARPA

Pensavo peggio nelle proporzioni.  Tutto sommato sono simili ad altre millemila in circolazione. Plateau e tacco sono abbastanza in linea con la media: 14 cm tacco, 3,5 di plateau interno.

La pelle è colorata in modo intenso, stiamo parlando di suede, e non ci sono s impressioni di colorazione polverosa o che macchi, ma non ho ancora questa controprova.

E’ anche morbida al tatto e si adatta bene al piede, dai diamo loro il giusto merito, ma non roba da paragonare a Casadei o simili eh. L’interno è foderato in nappa rosa, questa un po’ troppo duretta. Soletta con nome impresso argentato, sono della prima versione di decollete a tacco osseo. Le nuove, le ho viste in negozio a Torino (prima volta che ne avvisto un paio – sincronicità) hanno un’etichetta rossa, che a mio avviso fa un sacco cheap.

La suola è in pelle ma non di pelle come posso essere delle Sergio Rossi…non proprio, è lucida, rigida, si sbuccia come nulla nella camminata e necessitano di pesante risuolatura con gomma. Sennò siete fritte: IO SONO CADUTA. Sul selciato, ovvio.

 

A me poi è capitato il paio con la suola tagliata….ma possono permettersi un difetto di assemblaggio così grossolano per 295€?? Sì, perchè questo è il prezzo di vendita!! Io le ho pagate 39€ e credo che il loro prezzo giusto sia attorno alle 150€ massimi. Ma andiamo avanti.

Il tacco non è in osso come detto everywhere, e ci manca (che schifo), ma in plastica. Rispetto a come si vede in internet, la parte bianca non è “colore pieno” ma tutta screziata per dare proprio l’idea di osso. Cosa che già nella seconda versione delle deco (che sembrano migliori di queste, ma NON LO SONO AFFATTO, anzi)è stata del tutto accantonata, forse per il prezzo? Non credo visto che costano persin di più.

Anche la coloratura qua è…ehm…sfumata, nelle nuove è più netta. Lasciatemelo dire…però anche un bambino col gesso lo sfumava meglio…così più che osso la gente penserà che ho pestato una cacca gigante 😦

Impressioni al piede.

Allora, ho comprato il 37, il mio numero…eh…sono un po’ strettine. Do la colpa al plateau interno, che spesso gioca contro la calzata. Un controsenso se pensiamo che le scarpe sono pensate per essere indossate…ma vabbè. Ci sta che una marca calzi stretto. Ci si cammina. Poco. Sono durissime. Il tacco è molto stabile ma non lo forzerei piroettando come faccio di solito con le mie Casadei, con quelle faccio anche equilibrismo sui tacchi…reggerebbero un elefante. Il plateau è alto e ammortizza bene ma un cuscinetto di imbottitura l’averi gradito: LO METTE ANCHE TOPSHOP per 50£ di deco. In vera pelle.

La scollatura è appena accettabile secondo i miei canoni, un po’ accollata. il tallone invece è piuttosto basso, ma va bene.

 

(BOILER FOOT)

Tiriamo le somme.

Siamo proprio sicuri che queste scarpe siano andate così a ruba in poche settimane? Perchè le troviamo alle svendite? (e mi è capitato due volte per caso a TO)

Perchè le svendono a un cazzo?

Perchè da 295€ le sbolognano a 39€ o, su negozi online a 80€ (Tiziana Fausti o Luisa, non ricordo).

Perchè sono così rigide?

Perchè la scatola è uno scempio tale?

Non fanno cagare al 100% ma le vedrei bene da Zara o simili ;( cioè sono scarpe in pelle in tutto e per tutto, il concept ci stava anche, in Italia abbiamo i migliori mastri scarpari…Io ne conosco tanti ottimi, se vuoi TBS.

Vi soddisfa questa review? Chiedetemi TUTTO!!

 

PS: la scarpa destra ha una macchia di moccio o roba simile sulla punta. La famosa punta a glande. SCHIFO. Spero vada via.

 

Momo