Month: settembre 2012

Ele HandMade – Le ballerine e.. ETSY

Punto da mesi una designer che ha fatto della purezza delle linee e della qualità artigianale il suo punto di forza, si parla di scarpette basse, di perfezione e comodità.

“ele- Handmade “ e’ il marchio da lei creato e mai ho visto tanta attenzione ai dettagli, maniacale al punto di far risaltare una calzatura minimal come una ballerina senza fronzoli. Così semplicissima. Eppure le comprerei tutte.

Colori vivaci, scollatura perfetta e molto accentuata, materiali nobili e punta a mandorla sono i caratteri che per primi saltano all’occhio ( e tra poco ai miei piedi, visto che medito da secoli di prenderne un paio rosse geranio) e il desiderio di toccare con mano una simile meraviglia è fortissimo!Ai miei occhi battono tutte le altre proposte, anche le più griffate del reame. Sono una delizia, e le immagini valgon più delle parole:


Le proposte Ele Hand Made sono tutte disponibili sul suo negozio Etsy (dove si possono acquistare) se non ho capito male vengono realizzate su misura a ordine ricevuto, e su richiesta credo siano personalizzabili. Ci passo le ore:

Le allacciate soffici mi fanno impazzire:

Le ballerine con mascherina decorata:

Le slip-on

E le ultime arrivate: slipper con nappine!! Insieme alle ballerine color geranio, questo modello nel vinacia mi fa impazzire….Natale è vicino..

Vorrei sottolineare la cura del packaging, i sacchettini in stoffa a pois, le foto bellissime che fa alle scarpe, la carta velina che fa da sostegno alla punta scelta in tinta. Amore.

Fatevi un  giretto nel suo negozio di Etsy , oltre alle scarpe non mancano accessori in pelle nello stesso design 😉

Riferimenti designer:

Ele Handmade Shop on Etsy

Vi piacciono?

Fatemi sapere ;D

Momo Il Gomitolo

* chiedo scusa alla designer per le foto prese dal web . In caso, su avviso, le tolgo immediatamente 😉

PittarelloRosso apre il suo primo store Torinese: Moncalieri 15 Settembre 2012

La mattina di Sabato 15 Settembre a Moncalieri, direttamente nel centro commerciale in via Vittime di Bologna (è una via che esiste!), ha aperto il primo punto vendita Pittarello Rosso nel torinese! Yuupyyy!!

Non vedevo l’ora, dopo il mio scorso post dedicato alle collezioni estive senza che potessi vederle dal vivo, è stata una grande soddisfazione poter conoscere anche questa catena. Yaaaaayyy!

Come sapete sono una collezionista di scarpe onnivora e mi piace acquistare sia grandi marchi che scarpe low cost: l’importante è che siano ben fatte e che mi piacciano. Così mi sono preparata per bene studiandomi la loro collezione attuale sul sito e…già il mattino di sabato ero prontissima in negozio con lista alla mano! Ahahaha 😀 dopo nemmeno dieci minuti avevo già in mano due scatole!

Ma andiamo per ordine 😀 Siamo arrivate (io e Monica) al centro commerciale di Moncalieri alle 10 di mattina, e LA GENTE che non c’era! Pienissimo, quasi impossibile passare senza spintonarsi! Moltissime le offerte speciali per l’inaugurazione: sconto 10% di default a scontrino, sconti sparsi per la maggior parte dei prodotti (dal 10% al 40%) sul prezzo di vendita e ….se si acquistano più di tre paia un ulteriore 10%!! Meraviglioso!!

Un sacco di gente, ma davvero tantissima! Tutti pieni di pacchi da portare alle casse, un atmosfera davvero frizzante: non ero abituata a tanta ressa e dire che sono cintura nera di SALDI A MILANO!

Il punto vendita è totalmente moderno, arioso nonostante la grande varietà esposta, tutto incentrato sui colori della casa: bianco e rosso papavero. C’è anche una nursery dove le mamme possono appartarsi per allattare/dedicare attenzioni ai loro bimbi, moltissimi i posti dove si possono provare le calzature comodamente seduti e ovviamente LORO: LE SCARPE!

Ho provato davvero di tutto, incuriosita da una tale varietà e dai prezzi: tutti molto accesibili. Inizialmente mi sono incentrata sulle allacciate: amo questi modelli, sanno unire l’utile di una scarpa funzionale per proteggersi dal freddo al dilettevole del loro aspetto così retrò!

Il primo che ho provato, per gioco, mi ha davvero conquistata: sembrano strane ma al piede sono davvero carine e leggere 😀

Io ero a gamba nuda, visti anche i 25 gradi, ma le vedo benissimo con minidress in lana e calze coprenti a contrasto, il tacco anni 70 è simpaticissimo! Oltre che comodo, e sfinano un sacco.

Poi mi sono fatta tentare da questo modello chicchissimo in pelle suede nera, con profili color borgogna in vernice: così perfette nelle proporzioni e nei colori! E che comode *_*

Terzo paio nella rete del Gomitolo: T-bar in suede marrone castagna con plateau effetto lucertola e tacco “iceberg” effetto diamante lucido, un mix di texture bello assortito ma che funziona alla grande: al piede sono bellissime, mi hanno rapito il cuore *_____* anche queste comodissime e…AMOLE!

Ahah, adesso vi svelo cosa ho comprato, quale delle scarpette provate è capitombolata??

TAAADAAANN:

Le allacciare nere hanno vinto! Sobrie ma divertenti quanto basta, prezzo molto allettante e …mi mancavano! Strano vero? Ahahaha 😀

Alle torinesi consiglio di farci un giro, le tentazioni autunnali sono davvero ghiotte con molti stivaletti e tante deco nei colori di stagione! Per chi è fuori mano: vi rimando al sito, ci sono in corso moltissime nuove aperture, controllate le più vicine a voi *_*

Baci,

Momo

Le Grandi Lacune Gomitole Primavera/Estate

Oh, no, è finita l’estate e ho ancora grandi lacune scarpologiche da colmare: passerò l’inverno setacciando ebay e negozi online coi saldi estivi eterni per colmarle…sob!

Di cosa sto parlando? Ovviamente nulla di utile nello specifico, ma parliamo di una che ha delle lacune a quota 300 e passa paia di scarpe….Cioè la malattia. Chiaro.

Ma veniamo al dunque e non perdiamoci in chiacchiere U.U ….

COSA MANCA AL GOMITOLO NELLA SCARPIERA ESTIVA?

1) Zeppa In SUGHERO 

Parliamo di sughero, quel brutto materiale da tappo del vino, e che tanto amano le venerabili vecchiette nelle loro ciabatte….se mal declinato fa un po’ reparto ortopedico, ma sapientemente modellato è un amore: l’importante sono le forme, l’inclinazione e…che sia vero sughero! L’imitazione è orribile 😦

Nel mio cuore ci sono loro…

Sono di Christian Louboutin, si chiamano Plume qualcosa, ma non mi importa la marca: è la forma che mi piace! L’inclinazione rende la zeppa importante molto più slanciata che ben supporta una tomaia piena come quella di una peeptoe. E’ proprio ciò che cerco! Trovo anche che la vernice sia perfetta! Accetterei anche il suede 😉 (io non lo vedo solo invernale). La stoffa…uhm….no.

Altri esempi:

La versione slingback è molto carina 😀

Grintosissima la versione proposta da Zanotti, anche in sandalo non mi dispiacerebbe, e con un inclinazione così posso accettare anche quel gigaplatform XD

2) Una Zeppa in Corda

Qua ho solo un desiderio, ed è firmato sempre Zanotti:

Non esistono rimpiazzi ç____ç Proprio questa, in suede color fango con impunture. LOVVO!

3) Un Bootie opentoe, sul filo delle Balenciaga

Ci sono stati tantissimi brand che hanno creato un…sandalo ispirato, ma da brava scema non ho colto…a noi due Ebay, me li sono segnati tutti!

Ecco le mie grandi mancanze ç___ç se avete segnalazioni da farmi e trovate cose del genere scrivetemi su Twitter 😀 AIUTATE UN POVERO GOMITOLO IN CRISI ç____ç

Aahahahaha ;D

Alla prossima,

Momo

MISO, “New In” in casa Gomitolo :D (How to adottare un gatto..)

Eccomi a presentare il mio nuovo amico peloso *_* MISO!

Ho scelto di parlarvi anche di un argomento poco scarposo, mi è sembrata la cosa più giusta: bisogna sensibilizzare il più possibile su questo argomento. Il rispetto per la vita altrui, che sia animale o altro 😀

Spesso la prima che non rispettiamo è la nostra, tra alimentazione sbagliata (celo), fumo (celo) o altre brutte manie XD, ma in questo caso non voglio raccontarvi di quanto siano buone le verdurine ma quanto sia importante prendere coscienza del problema “animali abbandonati”, “sovrappopolazione felina/canina”. Esatto, senza andare a prendere esempi troppo lontani, basta pensare che nelle nostre città esistono da sempre strutture comunali o private che accolgono, a loro spese, una miriade di cuccioli.

Perchè?

Perchè siamo degli stronzi.
Senza mezze parole: vogliamo il gatto troppo bellissimo nato da poco? Sì, che bello, ma poi si sterilizza. Come minimo, e si tiene, che non è un cazzo di Iphone. Capito? Mettilo in conto prima di rovinare una vita.

I gattili/canili sono gremiti di piccoli nati in situazioni domestiche, o adulti pre-adottati da stronzi di cui sopra, dei quali non ci si prende briga di sterilizzare le “mamme”: è un gesto doppiamente stupido, la spesa va calcolata prima di prendere la bestiola, in primis, e poi i piccoli verranno allevati a spese di volontari che danno moltissimo in cambio, spesso, di insulti e lettere che ne chiedono la chiusura per la “puzza”. Non è molto saggio, o rincuorante, vè?

Fine della ramanzina.

A casa Gomitolo si voleva un gatto da sempre, così ci siamo messi a fare due conti su orari/tempo da dedicare e spesine: per pensarci bene direi che bisogna prendersi tutto il tempo necessario 😀 Senza fretta.

Se siete interessati ad un micio piccolo, considerate anche la sua esuberanza XD ahahahahah!! E la necessità di rendere la casa a prova di fuga/pericoli (balconi, retro dei mobili, chiudere il water..). E di cambiare le tende spesso. (Andate all’IKEA, costan poco..)

Preferite i gattili/associazioni noprofit: i mici comprati sono salvi sempre, i piccoli dei centri di raccolta ç_ç hanno bisogno di amore e rischiano una vita grama.
Il micio è gratis e basta uno/due sacchi di pappa/ lettiera come omaggio alla struttura.

Spesso sono vaccinati, se adulti persino sterilizzati, meglio di così 😀
Noi abbiamo scelto Miso, un piccolo di 3 mesi e mezzo, è tanto coccolone XD ma vi giuro che ne avrei presi….TUTTI ;D

Ho fatto una lista delle spese, così che possa tornarvi utile se siete intenzionati ad adottarne uno. Le cose che ho preso arrivano dalla COOP.

Ciotola doppia: 4€ (spesa unica)

Lettiera 5€ (spesa unica)

Sabbietta per lettiera: 4€ (da rinnovare)

Cibo secco per micini: 1,80€ (da rinnovare)

Confezione 12 bustine di umido monodose:3,20€ (da rinnovare)

Sacchetti per lettiera: 3,50€ (da rinnovare)

Trasportino economico: 15€ (spesa unica)

Rete balcone (5 mt, alta 1 mt + fascette): 30€ (spesa unica)

Bidoncino per le “deiezioni” 3,4o€ (spesa unica)

Palettina stesso scopo: 1,20€ (spesa unica)

Resta fuori una spesa per l’omaggio al gattile: 2 sacchi grandi di cibo secco, totale 8€ per ringraziarli.

E il veterinario…

Spese veterinario: vaccino + visita= 30€

Sterilizzazione maschio, fatta nel centro convenzionato dal gattile: 40€- femmina 80€

Ok, sembrano tanti numeri, ma affrontata la spesa iniziale, da rinnovare c’è solo sabbietta e cibo. Circa 25€ al mese, e il vet: max 100€ all’anno (inclusi esami sangue e ..cacca).

Una cosa fattibile, io ho disdetto Sky e mi coccolo il micio ^___^

Scelte.

Dà un amore infinito. Tanto LOVVO.

 

A presto con le mie scarpette nuove *__*

 

Momo