Eccomi a presentare il mio nuovo amico peloso *_* MISO!

Ho scelto di parlarvi anche di un argomento poco scarposo, mi è sembrata la cosa più giusta: bisogna sensibilizzare il più possibile su questo argomento. Il rispetto per la vita altrui, che sia animale o altro 😀
Spesso la prima che non rispettiamo è la nostra, tra alimentazione sbagliata (celo), fumo (celo) o altre brutte manie XD, ma in questo caso non voglio raccontarvi di quanto siano buone le verdurine ma quanto sia importante prendere coscienza del problema “animali abbandonati”, “sovrappopolazione felina/canina”. Esatto, senza andare a prendere esempi troppo lontani, basta pensare che nelle nostre città esistono da sempre strutture comunali o private che accolgono, a loro spese, una miriade di cuccioli.
Perchè?
Perchè siamo degli stronzi.
Senza mezze parole: vogliamo il gatto troppo bellissimo nato da poco? Sì, che bello, ma poi si sterilizza. Come minimo, e si tiene, che non è un cazzo di Iphone. Capito? Mettilo in conto prima di rovinare una vita.
I gattili/canili sono gremiti di piccoli nati in situazioni domestiche, o adulti pre-adottati da stronzi di cui sopra, dei quali non ci si prende briga di sterilizzare le “mamme”: è un gesto doppiamente stupido, la spesa va calcolata prima di prendere la bestiola, in primis, e poi i piccoli verranno allevati a spese di volontari che danno moltissimo in cambio, spesso, di insulti e lettere che ne chiedono la chiusura per la “puzza”. Non è molto saggio, o rincuorante, vè?
Fine della ramanzina.
A casa Gomitolo si voleva un gatto da sempre, così ci siamo messi a fare due conti su orari/tempo da dedicare e spesine: per pensarci bene direi che bisogna prendersi tutto il tempo necessario 😀 Senza fretta.
Se siete interessati ad un micio piccolo, considerate anche la sua esuberanza XD ahahahahah!! E la necessità di rendere la casa a prova di fuga/pericoli (balconi, retro dei mobili, chiudere il water..). E di cambiare le tende spesso. (Andate all’IKEA, costan poco..)
Preferite i gattili/associazioni noprofit: i mici comprati sono salvi sempre, i piccoli dei centri di raccolta ç_ç hanno bisogno di amore e rischiano una vita grama.
Il micio è gratis e basta uno/due sacchi di pappa/ lettiera come omaggio alla struttura.
Spesso sono vaccinati, se adulti persino sterilizzati, meglio di così 😀
Noi abbiamo scelto Miso, un piccolo di 3 mesi e mezzo, è tanto coccolone XD ma vi giuro che ne avrei presi….TUTTI ;D
Ho fatto una lista delle spese, così che possa tornarvi utile se siete intenzionati ad adottarne uno. Le cose che ho preso arrivano dalla COOP.
Ciotola doppia: 4€ (spesa unica)
Lettiera 5€ (spesa unica)
Sabbietta per lettiera: 4€ (da rinnovare)
Cibo secco per micini: 1,80€ (da rinnovare)
Confezione 12 bustine di umido monodose:3,20€ (da rinnovare)
Sacchetti per lettiera: 3,50€ (da rinnovare)
Trasportino economico: 15€ (spesa unica)
Rete balcone (5 mt, alta 1 mt + fascette): 30€ (spesa unica)
Bidoncino per le “deiezioni” 3,4o€ (spesa unica)
Palettina stesso scopo: 1,20€ (spesa unica)
Resta fuori una spesa per l’omaggio al gattile: 2 sacchi grandi di cibo secco, totale 8€ per ringraziarli.
E il veterinario…
Spese veterinario: vaccino + visita= 30€
Sterilizzazione maschio, fatta nel centro convenzionato dal gattile: 40€- femmina 80€
Ok, sembrano tanti numeri, ma affrontata la spesa iniziale, da rinnovare c’è solo sabbietta e cibo. Circa 25€ al mese, e il vet: max 100€ all’anno (inclusi esami sangue e ..cacca).
Una cosa fattibile, io ho disdetto Sky e mi coccolo il micio ^___^
Scelte.
Dà un amore infinito. Tanto LOVVO.
A presto con le mie scarpette nuove *__*
Momo