Month: dicembre 2011

L’inizio del nuovo anno sa di Primavera..Almeno per i gomitoli!

Dolcissimi ed arrufati gomitoli, come stiamo passando questi giorni di attesa per i festeggiamenti dell’ultima notte del 2011 (Evvai! Che anno di cacca.)?

Io non posso fare progressi nemmeno per la cena di stasera e, infatti, devo ancora lavare i piatti di ieri, ho ancora millemila cose da fare =_=” Una cosa posso dirla: per me il 1 gennaio significa anche primavera :D. Assurdo, lo ammetto, sono solo 10 giorni che l’inverno è ufficialmente iniziato, ma chi ben comincia è già a metà, non trovate?  Poi le giornate si allungano, il sole non manca (almeno per ora *_*) e la voglia di pensare alle scarpe più aperte e vivaci è immensa!

Il cuore mi si è fermato quando ho avvistato queste MINNA PARIKKA, sul sito di Zalando, che amo infinitamente (sia il sito che la scarpa, ;D)

Le amo tantissimo, si chiamano Dahlia, il materiale scelto è pelle di struzzo. Caratterizzata soprattutto dalla texture “pois”, viene poi esaltata dalla colorazione verde chiaro, rifinita sulle “sporgenze” con un colore più scuro. La cosa che mi fa impazzire è il dettaglio floreale a contrasto nei toni bouganville e le foglioline sul laccio posizionato sul collo del piede. La forma, a sandalo chiuso in punta, ricorda una d’Orsay, come concetto di partenza, ma i lacci che avvolgono tutto il piede incrociandosi sul davanti danno un adorabile effetto scarpa da lolita! Sono felicissima per la scelta di queste forme più piene, con un tacco a spillo sarebbero sembrate un tantino esagerate.  Sono bellissime *_*

Peccato che siano disponibili solo per i numeri 39 e 40, ci fosse stato un 38!! Uffi,  per chi ha il 37 o il 38 come me resta solo in testa di moro, monocolore, ma splendide comunque.

Amo Minna Parikka, ha tantissimi modelli pazzi ma dannatamente adorabili!

Trovate tutto su Zalando Italia!!

Baci,

Momo

Attesa e indecisioni, il dramma sulle scarpe per Capodanno ;D

Ciao a tutti, miei cari, vi siete farciti a dovere in questi due giorni? Io sì, e stasera mi godo un bel piatto di tajarin piemontesi, 100% fatti in casa *_* sluurp, questo è lusso! Dopo questo pomeriggio passato a scartare una seconda serie di regali postumi, portati dai miei, posso passare alla prossima festività incombente: CAPODANNO!

Una volta affrontato il tema vestito, sempre un parto: quello bello e accesibile è troppo scollato (uno sleeveless in montagna non è cosa), quello giusto per il clima è stile mia-nonna, quello passabile costa troppo….manca poi da affrontare un tema ancor più pernicioso: le scarpe!

Davvero, sono il passaggio più sofferto: tutte vorrebbero sentirsi sul red carpet una volta l’anno, e osare un bel sandalo gioiello o una scarpetta tutta aperta. Poi arriva la questione calza e tutto riparte da capo!

Se posso, nel mio piccolo vorrei mettere al mia esperienza a servizio della comunità taccomunita! Un breve decalogo della scarpa per capodanno: cosa è ok e cosa è meglio lasciarla come addobbo sul pino di Natale.

Quello che tutte vorrebbero indossare *_*

E ci manca: splendide, luccicanti, tacchissimo, super nude! Questo significa, purtroppo: stare sedute tutta la sera, vedere i fuochi dalla finestra, poco alcool altrimenti l’asfalto incontrerà la nostra faccia molto presto. Però sono belle da morire!!

I modelli aperti con il fantomatico tacco 12 non sono adatti a serate in cui si rende necessario stare in piedi, girare per il buffet, e guardare i fuochi d’artificio, sopratutto se per terra c’è mezzo metro di neve =_=”.

Quello che dovremmo indossare per essere più coerenti con il clima:

(Amo questo stivale di SR da quando è uscito anni fa *_*)

Tacco morigerato e, sopratutto STIVALE XD ahahaha, lascio perdere il raso terra che tanto è totalmente fuori rotta a capodanno, ma se vi piace lo ammetto purchè apparecchiato a dovere °_°

(non nel mio cuore, ma tant’è)

Cosa consiglia il Gomitolo:

Prima pensate al dopo: montagna? Massimo tacco 8 (come dislivello). Meglio puntare sulla sempre-bellissima peeptoe rosso/borgogna con fiocco, che anche con la calza fa la sua figura con, praticamente, tutto. Mare d’inverno? Non fatevi fregare dal clima marino: fa gonfiare i piedi, ankleboots o decolete dalla tomaia comoda. Il tacco: a piacere! Città? Magari cena+locale+piazza? Tacco comodo, meglio se accompagnato da un plateau basso, stivaletto o classica decollete. Evitare le scarpe bianche….la polvere pirica è bestemmiologica.

Come scegliere le scarpe

Puntate al modello appariscente ma non esagerato: colore o tacco, AUT AUT. Il tacco per le feste al chiuso e ricoverate per bene, colore e dettagli pazzi per l’opzione più adatta al “passeggio”. Fate bene i conti con la temperatura, per i fuochi in piazza meglio puntare ad un modello comodo, uno shoe-boot è perfetto da abbinare anche ad un outfit davvero scintillante!

Come evitare brutte soprese

Le scarpe peeptoe possono moltissimo dolore: se l’apertura sul davanti non è perfetta le vostre dita invocheranno divinità a pacchi da 10. Un consiglio, il suede è sempre molto confortevole.

I sandali a listini minimal sono bellissimi, superbi. Potrebbero creare spiacevoli inconvenienti… dopo la mezza qualcuno potrebbe scambiarvi un piede per lo zampone.. XD ahahah (sfido io a camminare-ballare 10 ore con il tacco 12)

Calze Sì/No

Siamo onesti: ci vanno le calze se si esce. Certo: una festa al chiuso è aperta a tutto, però se il programma prevede la classica uscita per sparare i botti con -10 vi ritroverete le gambe blu come un Na’vi XD (Parlo per esperienza, l’anno scorso ho penato seppure imbottita di alcool). Se la scarpa è aperta osate una calzetta scura semi coprente, oppure coprente del tutto. Se è chiusa, via libera, ma con gusto.

Conclusione: Deco e slingback sono la scelta migliore, magari si può osare una d’Orsay 😉

Io metterò queste:

Sì, le stesse dello scorso anno..le ho messe solo quella volta ç_ç uffi!

E l’abito? Sono curiosa di sapere cosa indosserete!!

Baci,

Momo

Shoe Room #38 Little red suedette pumps ♡ (Zara TRF)

Eccoci con un altro Shoeroom, e visto il tema natalizio, ripropongo un’altra scarpetta rossa 😉

Queste piccole meraviglie, bellissime nelle proporzioni, e incredibimente ben rifinite nonostante il piccolo prezzo garantito dalla collezione TRF di Zara,  sono state amore a prima vista: cercavo le scarpe in suede (o effetto suede ;D) di quel punto di rosso da una vita!

Lo ammetto senza vergogna, sono pazza per le scarpe rosse! E ve ne sarete accorte, hihihih, ormai, però sono rossi diversi, eh, precisiamo. Che il rosso, come colore, è davvero difficilissimo da abbinare: vira dal mattone aranciato speziato fino al rosso vino più freddo di un ghiacciolo…averne almeno 10 “shades” è il minimo. Il mio fidanzato, per puro spregio, non si accorgerebbe di nulla se indossassi due scarpe diverse purchè vagamente della stessa tinta =_=.

(senza le clips)

Il tacco è alto e a stiletto, comodo e super slanciato, il plateau è interno per metà, ne sporge dalla tomaia solo un centimetro. Bella la suedette soffice e resistente, si pulisce in fretta e non teme nulla.  Hanno una punta a mandorla tondeggiante un pochino bombata in cima: questo tocco finale conferisce un aria “bambolesca” al design complessivo. Super scollate, stanno molto bene anche con un collant pesante: per giocare con la fantasia delle clips (fatte da me) le ho volute indossare con una calza effetto principe di galles, super-Gomitole!

Il tacco è alto 12 cm, il plateau 2cm, la calzata molto comoda, sebbene devo notare che questa fascia di Zara calza un filino più comodo della sezione “Woman” classica. Apprezzo moltissimo la soletta impunturata con imbottiture strategiche, davvero confortevoli!

Unica pecca, forse la rigidità della suola, ma la presenza del plateau è responsabile almeno al 90% su questo punto..non posso affrettare una sentenza decisiva, sebbene si facciano “sentire” come peso, hihi!

L’interno a fiori? Quanto è tenero e british?? *_*

MODELLO: Decolletee

COLORE: Rosso geranio

MARCA: Zara TRF

TACCO: a stiletto 12 cm (2cm plateau)

PUNTA: a mandorla

TOMAIA: suedette

INTERNO: tessuto

ACQUISTATE: Dicembre 2011

Ditemi tutto!

Baci,

Momo

Anteprima Natalizia :) Il Gomitolo condivide alcune sue strenne!

Stamattina ho concluso la mia raccolta scarpologica finalizzata a rendermi questo Natale un vero sogno, nonostante le varie difficoltà economiche riscontrate.

Devo ammettere che in tempi normali (ormai mi sfugge nei ricordi anche questo punto, 2007? 2005? boh.) questa sarebbe stata una spesa mensile solita…eppure, adesso mi sembra addirittura di esagerare, risate amare ahahah. Non  fraintendetemi, sono tutti pezzi economici (sotto le 100€), tranne le leopardate (ma erano comunque in saldo!).

Prima strenna! Autoregalo fighissimo, direttamente da LUISAVIAROMA, precisamente dalla pazzia di una adorabile attempata (eh, almeno 30 anni dal suo esordio PUNK!) inglese, LE SKYSCRAPER Vivienne Westwood *_*

La scatola enormeh

Il delizioso contenuto *_* (mi han fatto penare non poco, con il loro effetto vissuto =_=”)

E si materializzano sul letto come arrivassero dal mondo dei sogni: le scarpe dalla forma perfetta! *_*

Poi aggiungiamo un tocco di classe, di Vintage, di super qualità: ho acquistato un paio di Ferragamo sul sito EforPeople, e devo dire che, sebbene le consegne siano luuuunghissime, il risultato è amore puro! Le mie -bellissime- Ferragamo!

La scatola rossa *_* la SUA firma!

Qui siamo su altissimi livelli, poi vi parlerà meglio di queste creature, meritano un approfondimento.

Una sagoma pensata per calzare con cura ed eleganza 😀

Pure in edizione limitata *_* Mi sento Divissima!

Aggiungiamo il dono di Uomo:

Le amo! Sono appassionata di questo brand, soprattutto per le ballerine: comodissime e davvero carine!

Ultimo pezzo!! Arrivati stamani, dolcissimi sandali…ehm, sì sandali, arriverà anche il loro giorno,  in capretto blu con fiorfiocco (è un fiore o un fiocco??) dai dettagli color corallo. A me ricordano lo stile vintage di Moschino e un pizzico le scarpette da pin up!

Adorabili, nella loro scatola foderata di verde mela!

Questo è scarpologicamente tutto, finiranno anche loro nello shoeroom, dove ne parlerò bene in dettaglio 😉

Che ne dite??

Baci,

Momo