Da sempre le scarpe di Zara sono una deliziosa occasione per farsi tentare il portafoglio. Almeno, lo sono, per me, da quando conosco Zara, ovvero circa il 2003…Sì, il provincialissimo Gomitolo ha scoperto tardi lo shopping! Mi cospargo il capo di cenere, ma ammetto di aver recuperato alla grande. Hihihi!
Come dicevo, di tutto quello che offre questo brand, la maggiore attrattiva come rapporto qualità/design/prezzo va senza dubbio assegnata alle scarpe: prezzi sempre accessibili (poche, ancora, le eccezioni esose), design “ispirato” ma mai troppo banale o spudoratissimo, sempre ben proporzionate e massima varietà e scelta nei modelli. Tacchi arditi o morigerati, scarpe a punta, tonde, forme piene o asciuttissime…non ho mai visto una collezione monotematica 😉 Questa è la sua fortuna, e per questo, ogni anno ci spendo moltissimo! Soprattutto con i saldi, ammetto che il prezzo pieno mi scoraggia sempre: che sia basso o alto, sapere che qualcosa può essere mio a meno mi porta ad avere una pazienza degna di Abacuc.
Ho scoperto che quest’anno Mamma Zara ha puntato moltissimo sul mix-up di materiali dalle texture diverse, colori pieni e caldi, come Moda vuole. Ecco cosa ho selezionato per l’Inverno Gomitolo, ovvero cosa sarà mio, garantito al limone!
Inizio con un sandalo perfetto per le Feste, materiali mischiati fino al massimo concepibile: lamè argento, suede color sabbia, suede nero profondo. Un mix così insolito che risulta perfetto per tutte le occasioni a tutte le ore, è scoperto ma non troppo e si presta anche alle calze opache, il tacco è alto ma gestibile, sebbene sottilissimo e (visto da dietro) molto vamp. L’assenza di un vero plateau garantisce slancio alla gamba senza appensatire (saranno già abbastanza pesanti i tessuti;( anche se viste le premesse…) la figura:
Strizzano l’occhio ai booties, grazie alla loro natura asimmetrica, ma grazie all’apertura generosa si fa perdonare. A prima vista mi hanno ricordato un bocciolo, non so, sarà la forma avviluppante che miricorda un petalo prima della “schiusa” ^_^ Le adoro!!
Forse l’unica nota negativa è nella zona che fascia l’arco plantare: credo che con questa tomaia monocoque al primo passo siano grinze assicurate, speriamo di no ;(.
Altra fissa, devo dire che avevo riserve nel presentare questa mia debolezza invernale..li ho provati quando ho comprato le scarpe blue ( e ho sudato parrechio, ma dovevo farlo)…li ho subito amati. Non ho ben compreso la loro strana consistenza gommosa…eppure sono in pelle. Detto ciò, letteralmene sbarello..
Sì, lo so, insultatemi pure, ma io li amo e li bramo! Non so se mi ricordano di più un modello Chanel o lo stivale pazzo con la Sindrome di Giano di Kobi Levi, tuttavià quel mix di materiali: pelle effetto nabuk sabbia martellata nera, la loro pesante forma che da indossati prende vita e si fonde con la figura…Giuro: li ho indossati sulle mie gambotte e..magia! Stavano benissimo, arrivando appena sotto il ginocchio, bellissimi e per niente chunky.
Non è un amore *_*???
Tralasciando le mie brame simil-adolescenziali, ecco cosa d’altro mi ha colpito…ma con riserva 😀
Sarebbero anche carini, il concetto mi piace moltissimo: tacco grosso, effetto lamellare, tomaia in (fintissima)pelle martellata color gianduiotto, stringate ben bene. Carino anche il (fintissimo) pelo. Ma quel tacco attaccato con lo sputo…dai sembrano aggiustate alla bene e meglio riciclando tacchi avanzati… ç_ç
E, a seguire, una piccola decollete che non stonerebbe con la mia voglia di colori naturali *_*
Se non fosse così acrilica da prendere fuoco al primo attrito imprevisto…ma possiamo sorvolare..quanto sono carine ^_^!!
Precise alle mie blue, quindi comodità assicurata!
Allora, come post d’attesa, vi gusta??
Sto preparando qualcosa di molto Gomitolo ;D
Baci,
Momo
Ehm ehm.. questa volta devo dissentire. Pesantemente. Non me ne piace nessuna 😦
Momuccia che dirti, le scarpe di quest’anno di zara, tranne poche eccezioni (le prime che hai messo) non mi sono piaciute granché!
preferisco la collezione di H&M!
Non mi fanno impazzire, però il primo modello è curioso, lo vorrei provare!
Mi solletica solo il primo modello, mi piacciono i colori e il modo in cui sono stati accostati, ma sarebbe stato più elegante e sexy se avesse lasciato scoperta la parte interna del piede, non l’esterna. Gli altri modelli invece non mi dicono niente, sorry. u_u
Immaginavo, ma sono amante delle cose Granny, che devo farci XD
Il primo modello secondo me sega anche le dita…però merita di brutto.
Ehm, posso fare una domanda un po’ cretina?
I sandali d’inverno non fanno congelare i piedi? Anche se ci metti le calze non mi sembrano molto caldi 😦
Adriana, li ammetto solo al chiuso! Ovvio. Solo che dopo un lustro di stivali estivi si perde il senso di tempo e spazio ;( anche scarpologicamente parlando..
Ehm, io d’inverno con i sandali avrei freddo anche al chiuso 😦
Ti do piena ragione Adriana 🙂
Il sandalo aperto-chiuso è mooolto carino, ma mettibile quando?? Il poco materiale che c’è non sembra propriamente estivo… E i sandali con le calze non mi piacciono per niente… Come gli stivali d’estate! L’estate è fatta per scoprirsi, non per rinchiudere i piedi nel sudore! E i vestiti corti ed estivi stanno benissimo con i sandali, alti o bassi, ma propri della stagione! Dello stivale e stivaletto non mi piace il tacco, e anche i colori dello stivale non mi piacciono come sono abbinati, la scarpina color natura, non mi dice niente.