Ciao Dolcissimi,
sono pronta con la nuova carrellata di merce saldaiola: aspetto solo che mi arrivi a casa ^_^,
Sono completamente soddisfatta: ho trovato quello di cui avavo bisogno e qualche sfizio scarposo a pochissimo. Mi manca solo il maglioncino fuffoso di Promod, ultima preda dei miei saldi programmati. Speriamo di trovarlo!! Intanto, da parte mia mi impegno a preparare tutte le fotine del caso, così vi posto tutto!
In questo post voleve parlare di un articolo che con i saldi diventa davvero Hot: stiamo parlando di scarpe, ovviamente, in particolare STIVALI!
Questo tipo di calzatura ha, in genere, un prezzo davvero esoso..ve ne sarete accorte: se un stivale è in pelle (e deve esserlo) anche da Zara costa più di 100€..e noi povere dipendenti sottopagate…beh. Sognamo.
Con l’arrivo dei Veri Saldi, ovvero da questa settimama fino alle prossime due, anche la merce più costosa diventa (quasi) super abbordabile: mi spiego, uno stivale da 150/200€ (tipo Zara in pelle, Via Maestra, Bata…e altre marche di pronto moda “economico”) Arriva a costare 50/60€…Ottimo no?
E via dicendo per i cartellini più salati: 350/400€ diventano 150/199€ e infine 500/700€ arrivano a 250/350€. Non parliamo poi di quello che accade negli outlet….pazzia pura da permanente istantanea..*_*
E lì ci parte la fregola…non ditemi che non è vero..Vorreste dirmi che se vi capitasse sotto tiro, per esepio su YOOX, uno stivale di Chloè a 199€ non ve lo “fate” all’istante, con il rischio si fondersi il platfond della carta??? Sono matta solo io? ç_ç NO. Io lo so..lo so, lo fareste anche voi.
Il punto della situazione è questo: quando ne vale davvero la pena?
Se dal nostro portafoglio devono partire 50/60€, si può essere più disposti ad accettare anche una stramberia (vedansi: calzature dai colori improbabili o dettagli circensi), che sia firmata o meno, tanto solo per giustificarne il livello di “Headturning”, alcuni di noi ne traggono molta soddisfazione, alle volte (io).
Ma dati i tempi e la condizione economica generale, a meno che non si abbiamo grandi entrate, è bene aguzzare l’occhio e rendere ogni “strisciata” o “sfruscio cartamonetico” valido e – segnatevelo- giustificabile a chi vi frullerà l’Ego per il solito motivo “spendi troppo- troppe scarpe”. Scherzi a parte, la cosa più importante quando spendiamo una cifretta consistente del nostro “gruzzolo” è che la soddisfazione perduri anche dopo l’emozione di sfasciare la confezione, a casa (o in macchina, presente!), e toccare e analizzare, felici, l’oggetto nuovo.
Come fare, con una scarpa tanto “difficile”? Guardiamoci bene attorno: gli stivali che saldano con percentuali alte sono quelli più assurdi…quindi un tantino di remore ce le facciamo…un maculato viola o zebrato over the knee anche se di Casadei al 75% …dai, è orribile o anche solo immettibile.
Quindi cosa ci resta? Il patetico (? Si, a volte lo è) mondo dei grandi classici (se li saldano): stivali lunghi al ginocchio in colori neutri, tacchi dalle forme normali o zeppe…punte classiche o tonde…a parte il colore sembra la fiera della noia! Verissimo, ma bisogna anche considerare che sono scarpe “importanti”, vistose: coprono mezza gamba!! Immaginate uno stivale solo al ginocchio ma completamente metallizzato…O_O non sono come le scarpette, deco e compagnia,…piccole e “discrete” anche se totally borchiate. Qua urge sapiente morigeratezza mischiata a originalità: IL DETTAGLIO FARA’ la DIFFERENZA!!!
Ecco qualche esempio: ho fatto un giro casuale su Yoox, selezionando alcuni modelli normalissimi con un piccolo accenno di pazzia, quella che ci renderà particolari, con la soddisfazione di un articolo unico ;D
Classico stivale grigio, tacco medio, punta a cuore, al ginocchio (io amo gli stivali grigi). Potrebbe essere nero o marrone..non cambia Una piccola ruche in un posizione diversa dal solito, et voilà: Super classy, ma originali! Basta poco 😀 Sono di Jouer Le Style, su YOOX a 98€, se portate il 40.
Altro esempio: una punta segnata da un Cap Toe, dettaglio che ricorda Chanel, magari in colore diverso, o melgio in metallo! Divertente e abbinabilissimo come questo esempio Paco Gil (ok la “coda di rondine” che ha davanti, fa un po’ west…ma è solo un esempio!!) Sempre Yoox, 145€ se calzate il 40!
Oppure puntare su un trend che si rinconferma da qualche stagione, senza esagerare, come le borchiette o i dettagli metal che hanno reso più rock le nostre scarpe. Questi stivali middle di Chloè, con impunture metal appena accennate, ma determinanti, su una base molto sobria…beh non sono certo difficili da abbinare al look del giorno! Yoox, 245€ solo il 39 e mezzo ç_ç!
Se, invece, i tacchi non fanno per voi, anche uno stivale piatto può essere molto originale: un dettaglio come il bordino a contrasto in cuoio su una base chiara in suede, rende questi Duccio Del Duca (Yoox, 109€ solo il 37) perfetti sia con un abbigliamento “country” che casual chic. Li adoro.
Nel caso del senza tacco, per esempio, io lascerei perdere dettagli eccessivi…ecco: ok lo stile equitazione…ma limitiamoci ad un sobrio “accenno”, idem per biker boots e altri stivali bassi legati ad attività particolari. 😀
Erano solo degli esempi…ma abbiamo capito la questione, giusto? Un dettaglio ricercato, può rendere uno stivale unico, originale e sempre declinabile su diversi stili: l’importante è pensare bene al proprio armadio, ai vestiti che si possiedono, prima di passare al dunque….mai crearsi outfit mentali/immaginari per giustificare un pezzo…Con molte probabilità prenderà la polvere..ç_ç
Arraffate il vostro bottino e tenetemi aggiornata!!
PS. consiglio alle mie care scarpaholiche seguaci di farsi un giro da Conbipel…svende il “parco calzature” a cifre idiote e, dopo un mio attento esame, me la sento di dirvi che la qualità non fa poi così schifo: meno di 20€ per le scarpette taccomunite e 49€ per gli stivali, tomaie in vera pelle e interni in nappa. Nulla dal design innovativo…però per andare al lavoro o girottare in tenute casual…sono ok! (ho già colpito!! Ma vorrei anche una deliziosa decollete color cipria a 19,90€!!!…Speriamo Uomo carpisca il messaggio ;P)
Bacissimi
Momo