Month: gennaio 2011

Deliziandovi, le novità accessibili per la S/S 2011 – Topshop Vs Gucci e Prada

Heilà Gomitoli!

Volevo sottoporre alla vostra attenzione qualche nuova proposta COPIATA che le catene di brand “Low Cost” hanno appena sfornato per noi..Oggi parliamo di TOPSHOP.

Vi ricordate  qualche mese fa, il primo piccolo, indegesto, assaggio della nuova collezione di calzature Prada S/S011? Quella carrellata caleidoscopica fatta da scarpette di raffia intrecciata, a mio parere bellissime, e qualche sperimentazone multimateriale tra cui facevano bella (!?!?) mostra di se codeste cose:

(non ho idea di dove possano venderle)

Le brogues con la suola in corda  + doppia ciabatta da mare (vi ricordate le Buffalo neli anni 90???Brr..)..le trovo molto più che orrende. Detestabili. Ignobili. Dimentichiamole presto, su. Ogni volta che le vedo sento il bisogno di prendere antidolorifici.

Le sorelline zeppate anzichenò sono più simpatiche, e ..ugh ..”tranquillamente” indossabili. Un po’ Charlotte Olympia, quelle a striscie verdi e nere, ma carucce nella loro pazzia: bello l’accostamento al silver e la forma della tomaia a maryjane. Le altre, purtroppo, hanno qualche problemino.. Un vero peccato perchè fino alla corda son proprio carine. Può anche darsi che qualcuno urli al TO DIE FOR rispetto questi modelli : molto bene per voi ^_^ TOP SHOP vi corre in aiuto ;D

Ecco come il colosso dell’abbigliamento “economic-chic” ha reinterpretato (ma non troppo) il modello: via il seghettato della cara Camilla Skovaard, Miuccia..potevi essere più originale, (mi ricorda anche le Adidas di 10 anni fa, quelle suole!!). Ammorbidiamo la differenza tra le varie texture…un po’ di corda in più, visto che devono tornare i ’70 ee..VIA!

(non sono ancora disponibili sul sito ;P)

La tomaia è belissima, della maryjane rimane appena un accenno, diventa leggera e il materiale: suede, che rende ogni colore intenso e pieno. La zeppa in corda è un must estivo immortale, l’aggiunta della “ciabatta da mare” sotto è quella cosa che ci riporta direttamente a Prada..al massimo, passata la mania, un passata sulla mola e si lima via tutto!! Haahahahh, è gomma dopotutto! Ottima la scelta cromatica, arancio carico e blue/bianco, molto navy: altro super trend riconfermato per la bella stagione, abiti a strisce a go-go previsti ovunque.

Ho notato, anche , che le zeppe dalle suole “doppie”(bimateriali o ricoperte con due pellami differenti) saranno must di stagione: anche Jimmy Choo e compagnia ne hanno presentate.

Altra scopiazzatura–> GO!

Se preferite uno stile che richiami le atmosfere più “music club” e vi piace questo sandalo Gucci:

(se potete, e vi invidio, qui sono in vendita, in diversi colori..il verde! Amo quelli verdi!)

Sarete accontentate. Quel dettaglio in serpente dorato, sul cinturino, accostato al tacco in ottone, con sottilissimi profili in tono su un profondo suede turchese: belli, estrosi ma portabili. Il piccolo plateau “rimpicciolito” si nota eppena e aiuta a slanciare la figura (strano a dirsi, vero?).  Insomma..sandali da vestale della dancehall. Li adoro, un po’ carichi, ma mi piacciono. Solo vi ricordo il prezzo: quasi 600€. ehm..Tanto.

Topshop, scende dal cielo ad aiutare anche le vestali meno abbienti 😀 (presente!!), prende il modello di sopra e zac! Zac! Un paio di modifiche, raddoppiamo i cinturini, alziamo il plateau…ammetto che potevano fare di meglio (è un po’ …. XD):

(si comprano qui)

Per adesso vi saluto ^_^ e vi auguro un buon fine settimana!!!

Fate buoni acquisti e depredate, ma con stile, durante queste pazze settimane di delirio.

Io scatterò qualche foto alle peppe turchesi ;D ahah!

Bacissimi

Momo

Shoe Room #22 Red Coral Pumps from Icone!

Ecco di nuovo con il mio amato ShoeRoom!! Oggi vi presento una scarpetta che ho già da un anno, una decollete super-versatile in una tinta energica ma portabile allo stesso tempo!

Circa la scorsa primavera sono rimasta folgorata da un paio di decollete turchesi, che ho comprato immediatamente e vi presento la prossima volta, appena arrivata a casa col bottino, controllo il catalogo e.. toh! Le hanno uguali nella tonalità complementare del turchese O_O Raptus shopaholico..Cosa faccio? Ho deciso che, nonostante la forma identica, il tacco di colore e materiale differente e la tinta meravigliosa fossero scus-ehm motivi validi per poter tornare e farsene proprio tesoro!

Così ho scoperto che il rosso corallo, benchè molto acceso, è un colore abbinabile facilmente, che si puà indossare con ogni carnagione (io ho sempre la pelle diafana, ma capita che cerchi di abbronzarsi! :D) senza pericolo e che una decollete semplice sta benissimo sia on una gonna semplice che con un jeans grintosissimo. A loro favore c’è anche il tacco in cuoio lamellare (quello che molti chiamano “legno” =_=) che fa subito estate, e l’assenza do rialzi interni, plateau.

Io posso resistere ad un sandalo, anche per 2 ore consecutive, ma se vedo una scarpetta rossa….è la fine. Se poi è come dico io…non c’è bancarotta che tenga!!

Queste sono semplici decollete con punta a mandorla, classica ed intramontabile, sinuose  e avvolgenti la figura del piede, con leggerezza. Nessun plateau a renderne la parte anteriore “pesante”, nemmeno una cucitura attorno allo scollo, minimale e perfetta. Adoro la discrezione del colore del tacco, cuoio miele, riscalda ancora di più il tutto.

Alto 10 cm, rigorosamente a spillo, non da nemmeno l’impressione di essere altissimo, eppure è “importante” ;D

Le porto senza problemi tutto al giorno al lavoro, mai un dolore, mai un fastidio: le scarpe di questa marca sono fatte divinamente. La tomaia, in soffice nabuk e la morbidissima rifinitura interna in nappa ne fanno una calzatura dal massimo comfort e adattabile a tutti i movimenti della camminata. Eccezionali!

Le adoro e sono davvero felice di quel raptus!!

Marca: Icone

Modello: Decolletee

Colore: rosso corallo

Punta: a mandorla

Tacco: 10 cm a spillo in cuoio lamellare

Suola: vero cuoio colore naturale

Tomaia e lining : vera pelle nabuk, vera pelle nappa (colore naturale)

Acquistate: aprile 2010

Allora? Che ne dite, pronti per quelle Turchesi? hihiihhi

Baci

Momo

ADR – Il Profumo/Scarpetta di Anna Dello Russo

Alla fine ne devo parlare, non posso farna a meno.

Anna Dello Russo ha lanciato, da un paio di mesetti, la sua fragranza, e lo ha fatto utilizzando una scarpetta di vetro soffiato laccata d’oro come contenitore…ora, come posso non subirne il fascino?

Questa signora che lavora per Vogue Japan, non mi sta antipatica, affatto…ha qualcosa che la rende umana, pur essendo una Diva. So che è una dichiarazione forte, la mia, per una che ha un appartamento solo per scarpe (4000 paia, praticamente un firmamento di tacchi…e porta il mio numero, sembra..*O*) e vestiti, che ha deciso, per legge fashion auto-imposta, di indossare solo una volta ciascun outfit (discutibile, forse, ma ne ha in continuo..deve indossare sempre cose nuove, dove lo trova il tempo di indossare la “vecchia roba”??) ma vedendola nei video con il suo strano inglese, l’accendo recidivo, il suo Blog…”casereccio”..ecco 😀

Le ciliege in testa, gli abiti improbabili con abbinamenti copiati dalle sfilate pari pari(ma che su di lei sembrano perfettamente normali e molto più belli!), i look estremi, il contatto con i fan del suo blog. La vedo trasparente e abbastanza onesta. Mica scherzo… 😀 Mi fa sempre sorridere…con le pose improbabili che assume per vari shooting, il suo viso androgino..sembra sempre corrucciata, non si trucca quasi mai (o pare sia così)!

Vabbè personaggio a parte, ha creato il suo profumo e lo ha fatto in modo originalissimo. Prima di tutto ha preferito gli aromi caratteristici dei dolci sua terra natale, mandorle e vaniglia, un tocco amarcord, poi il suo colore bandiera, L’ORO: opulento, luccicante e mai in secondo piano, infine come simbolo della sua passione ha fatto sagomare il vetro soffiato nella forma di decolletee con tacco alto. Una vera sfida!!

Spendiamo due parole obiettive circa queste scelte: non è la prima a crearsi una fragranza..ma è la prima che lo fa per intero. Scatola inclusa.

  • -Ha scelto gli aromi, ok.
  • -Ha scelto la boccetta, ma coerentissima, l’ha voluta come una piccola opera d’arte, materiali e rifiniture, prendiamone atto.
  • -Ha scelto il web come veicolo (lei ammette di credere molto in questo mondo) e un e-commerce che spedisce ovunque, per garantire a tutti di averne.
  • -Ha perferito realizzarli in dimensioni mignon (il contenuto è quello di 8 campioncini) per garantire tutto questo lavorone ad un prezzo accessibile: con 25 € ti porti a casa un pezzo di design con il profumo dentro. E chi dice che è una cazzata, per favore… Ecco. Scommetto che tra un po’ su Ebay la boccetta vuota volerà a centinaia di euro.
  • -Ha voluto che fosse ADR sia fuori che dentro…e la ammiro per questo. Non è una delle poche..è L’UNICA, a creare una fragranza personale che non sia stata lanciata come cagata prodotta in serie* (vi svelo che ho lavorato in catena di montaggio per porfumi come Bulgari, Cavalli, Ferrè…peggio che negli stabilimenti della carne in scatola!) disponibile da Limoni &co a prezzacci.
  • -Ha scelto di essere lusso, un piccolo lusso con un prezzo perfetto per farne anche un regalo.

Guardiamo insieme la boccetta (che amo!!)

Ecco come appare dal vero (senza luci da set fotorafico, Il tappino cambia.)

Vista dal davanti

La scatoletta

* intendo con boccetta di vetro stampato, normalissima e con confezione classica.

E’ deliziosa, mi ricorda le boccette di profumo super opulente della Belle Epoque

Ovvia la scelta della diluizione in Eau the Toilette, vaniglia e mandorla sono profumi molto forti! Poi si rischia davvero di essere scambiate per una pastarella 😀 Questa scarpina davvero ben fatta e l’aspetto artigianale quasi giustificherebbe un prezzo doppio!! E soprattutto si tratta di un vero articolo da collezione, da mostrare con orgoglio sul tavolino da caffè!! La vorrei molto ma c’è un dettaglio che mi lascai un po’ di timore..

Il sito di Yoox riporta: “Attenzione: Questo oggetto non è un comune flacone di profumo e deve essere pertanto maneggiato con estrema cura. E’ estremamente fragile. Può rompersi facilmente e, rompendosi, potrebbe produrre frammenti taglienti. “

Non vorrei ritrovarmi una confezione di cartone che sa di biscotti buonosi, piena di cocci rotti ç_ç

Altro particolare interessante, che dimostra la cura dei dettagli che ADR dedica ai suoi progetti, è la scelta di abbinare al lancio su Yoox anche una selezione di accessori e abiti (doratissimi) nel suo stile, un colpaccio per chi la adora e la reputa icona da copiare!! Il sito consiglia di utilizzare la scarpetta vuota come decorazione per l’albero di Natale, ha anche il cordino..Che spreco!!

Se la volete è disponibile qui.

Devo proprio ammetterlo che ha fatto un ottimo lavoro. E riesce persino a non stare antipatica (a me, almeno!!) pur indossando tutta quella manna del Cielo!! Mi piace, questa donna, tanto ;D

Baci,

Momo

PS: se non sapete come esprivere il vostro AMMMMORE per Momo potete regarle questo coso. (scherzo, ovvio)

“Partecipo al Giveaway di www.talkischeap.it in collaborazione con ShopAlike.it, dove potete trovare, tra le tantissime cose anche occasioni imperdibili per Borse a mano

Il dettaglio fa la differenza. Oggi parliamo di Stivali!!

Ciao Dolcissimi,

sono pronta con la nuova carrellata di merce saldaiola: aspetto solo che mi arrivi a casa ^_^,

Sono completamente soddisfatta: ho trovato quello di cui avavo bisogno e qualche sfizio scarposo a pochissimo. Mi manca solo il maglioncino fuffoso di Promod, ultima preda dei miei saldi programmati. Speriamo di trovarlo!! Intanto, da parte mia mi impegno a preparare tutte le fotine del caso, così vi posto tutto!

In questo post voleve parlare di un articolo che con i saldi diventa davvero Hot: stiamo parlando di scarpe, ovviamente, in particolare STIVALI!

Questo tipo di calzatura ha, in genere, un prezzo davvero esoso..ve ne sarete accorte: se un stivale è in pelle (e deve esserlo) anche da Zara costa più di 100€..e noi povere dipendenti sottopagate…beh. Sognamo.

Con l’arrivo dei Veri Saldi, ovvero da questa settimama fino alle prossime due, anche la merce più costosa diventa (quasi) super abbordabile: mi spiego, uno stivale da 150/200€ (tipo Zara in pelle, Via Maestra, Bata…e altre marche di pronto moda “economico”) Arriva a costare 50/60€…Ottimo no?

E via dicendo per i cartellini più salati: 350/400€ diventano 150/199€ e infine 500/700€ arrivano a 250/350€. Non parliamo poi di quello che accade negli outlet….pazzia pura da permanente istantanea..*_*

E lì ci parte la fregola…non ditemi che non è vero..Vorreste dirmi che se vi capitasse sotto tiro, per esepio su YOOX, uno stivale di Chloè a 199€ non ve lo “fate” all’istante, con il rischio si fondersi il platfond della carta??? Sono matta solo io?   ç_ç    NO. Io lo so..lo so, lo fareste anche voi.

Il punto della situazione è questo: quando ne vale davvero la pena?

Se dal nostro portafoglio devono partire 50/60€, si può essere più disposti ad accettare anche una stramberia (vedansi: calzature dai colori improbabili o dettagli circensi), che sia firmata o meno, tanto solo per giustificarne il livello di “Headturning”, alcuni di noi ne traggono molta soddisfazione, alle volte (io).

Ma dati i tempi e la condizione economica generale, a meno che non si abbiamo grandi entrate, è bene aguzzare l’occhio e rendere ogni “strisciata” o “sfruscio cartamonetico” valido e – segnatevelo- giustificabile a chi vi frullerà l’Ego per il solito motivo “spendi troppo- troppe scarpe”. Scherzi a parte, la cosa più importante quando spendiamo una cifretta consistente del nostro “gruzzolo” è che la soddisfazione perduri anche dopo l’emozione di sfasciare la confezione, a casa (o in macchina, presente!), e toccare e analizzare, felici, l’oggetto nuovo.

Come fare, con una scarpa tanto “difficile”? Guardiamoci bene attorno: gli stivali che saldano con percentuali alte sono quelli più assurdi…quindi un tantino di remore ce le facciamo…un maculato viola o zebrato over the knee anche se di Casadei al 75% …dai, è orribile o anche solo immettibile.

Quindi cosa ci resta? Il patetico (? Si, a volte lo è) mondo dei grandi classici (se li saldano): stivali lunghi al ginocchio in colori neutri, tacchi dalle forme normali o zeppe…punte classiche o tonde…a parte il colore sembra la fiera della noia! Verissimo, ma bisogna anche considerare che sono scarpe “importanti”, vistose: coprono mezza gamba!! Immaginate uno stivale solo al ginocchio ma completamente metallizzato…O_O non sono come le scarpette, deco e compagnia,…piccole e “discrete” anche se totally borchiate. Qua urge sapiente morigeratezza mischiata a originalità: IL DETTAGLIO FARA’ la DIFFERENZA!!!

Ecco qualche esempio: ho fatto un giro casuale su Yoox, selezionando alcuni modelli normalissimi con un piccolo accenno di pazzia, quella che ci renderà particolari, con la soddisfazione di un articolo unico ;D

Classico stivale grigio, tacco medio, punta a cuore, al ginocchio (io amo gli stivali grigi). Potrebbe essere nero o marrone..non cambia Una piccola ruche in un posizione diversa dal solito,  et voilà: Super classy, ma originali! Basta poco 😀 Sono di Jouer Le Style, su YOOX a 98€, se portate il 40.

Altro esempio: una punta segnata da un Cap Toe, dettaglio che ricorda Chanel, magari in colore diverso, o melgio in metallo! Divertente e abbinabilissimo come questo esempio Paco Gil (ok la “coda di rondine” che ha davanti, fa un po’ west…ma è solo un esempio!!) Sempre Yoox, 145€ se calzate il 40!

Oppure puntare su un trend che si rinconferma da qualche stagione, senza esagerare, come le borchiette o i dettagli metal che hanno reso più rock le nostre scarpe. Questi stivali middle di Chloè, con impunture metal appena accennate, ma determinanti, su una base molto sobria…beh non sono certo difficili da abbinare al look del giorno! Yoox, 245€ solo il 39 e mezzo ç_ç!

Se, invece, i tacchi non fanno per voi, anche uno stivale piatto può essere molto originale: un dettaglio come il bordino a contrasto in cuoio su una base chiara in suede, rende questi Duccio Del Duca (Yoox, 109€ solo il 37) perfetti sia con un abbigliamento “country” che casual chic. Li adoro.

Nel caso del senza tacco, per esempio, io lascerei perdere dettagli eccessivi…ecco: ok lo stile equitazione…ma limitiamoci ad un sobrio “accenno”, idem per biker boots e altri stivali bassi legati ad attività particolari. 😀

Erano solo degli esempi…ma abbiamo capito la questione, giusto? Un dettaglio ricercato, può rendere uno stivale unico, originale e sempre  declinabile su diversi stili: l’importante è pensare bene al proprio armadio, ai vestiti che si possiedono, prima di passare al dunque….mai crearsi outfit mentali/immaginari per giustificare un pezzo…Con molte probabilità prenderà la polvere..ç_ç

Arraffate il vostro bottino e tenetemi aggiornata!!

PS. consiglio alle mie care scarpaholiche seguaci di farsi un giro da Conbipel…svende il “parco calzature” a cifre idiote e, dopo un mio attento esame, me la sento di dirvi che la qualità non fa poi così schifo: meno di 20€ per le scarpette taccomunite e 49€ per gli stivali, tomaie in vera pelle e interni in nappa. Nulla dal design innovativo…però per andare al lavoro o girottare in tenute casual…sono ok! (ho già colpito!! Ma vorrei anche una deliziosa decollete color cipria a 19,90€!!!…Speriamo Uomo carpisca il messaggio ;P)

Bacissimi

Momo