Month: novembre 2010

Rotocalco del Gomitolo: Acquistare robe usate, o nuove, su Ebay

 Innanzi tutto, una premessa doverosa: io non sopporto chi non ammette  di acquistare (solo se lo fa, ovvio) su Ebay oggetti, anche originali, per la paura di esser tacciato di “taroccaggine non giustificata” o “Pezzenteria”, passatemi questi due neologismi, non ho trovato parole già esistenti in grado di rendere l’idea a pieno regime.

Ecco, io acquistoon-line di tutto, da un sacco di anni, non mi sono mai fatta remore. e tra una ciofeca e una buonissima lattina di marmellata di Azuki, ho imparato l’arte dell’acquisto col rischio. Oddyo, rileggendo mi sembra una macchietta della Dixan o cose del genere..vabbè.

Acquistare da un venditore Ebay, e acquistare alla bancarella del mercato (si dice.. del Vintage…=_=) sono la stessa identica cosa, con lo stesso identico rischio di “sola”, certo, conta molto la componente “verificare dal vivo” per una buona analisi, ma si può imparare a fare le giuste domande al venditore e microstudiare le foto dell’inserzione 😀

Cosa mi porta a scrivere questa puntata del Rotocalco? Spesso succedono gaffe terribili, (alcune blogger sono state accusate di indossare tarocchi, o è stato scoperto il loro fornitore ebay ;P) per questa realtà, e vi assicuro che è possibile fare acquisti senza incappare in figuracce, sempre ammettendo la propria fonte ed evitando di inventarsi ipotetiche fiere o viaggi. Io apprezzo moltissimo chi sa scovare on-line affaroni allucinanti. E’ una dote speciale, una capacità non da tutti, implica pazienza e fiuto. Comprare bene on line, nulla di cui vergognarsi, anzi: tanto di cappello a chi ottine 100 spendendo 25. Non vi pare?

Ammettere di acquistare su Ebay, capi firmati usati o particolari sembra sia considerato taboo solo in Italia: sui blog di outfit esteri (personalmente ne leggo molti inglesi) mi pare enfatizzino questa loro  capacità di fare acquistisulle aste on-line, come a dire:“Hey, bella, ho la Chanel che hai bramato tanto e l’ho pagata solo 260£, è originale, sai?” E può capitare che sia anche vero, che sia davvero originale. Perchè chi trova una Chanel, una Fendi, un paio di Manolo on line, usate da una pentita, o meglio, una col conto alle canne (ehm…si?) della serie che ha bisogno di recimolare denari…fa davvero affaroni. Il gioca sta proprio nello scovare queste inserzioni tra le milemila fasulle. 

Una cosa, sapete che moltissimi espositori dei mercatini vintage, tanto per citare la Mecca dell’acquisto firmato-usato-solito, hanno anche un negozio on line?Davvero…circa la metà di loro venditori-ambulanti-mercanti hanno anche un negozio Ebay. E’ diffusissimo, ormai, io ho acquistato da un mercante cuneese che gestisce regolarmente un negozio Ebay oltre a uno “fisico”, se non mi fido della foto, posso andare a vedere di persona, ma in genere se sembra falso lo è anche.

Sfatiamo il mito che Ebay venda sole cazzate (ne vende tantissime, ma alcune volte è un posto affidabile.. :P), basta avere il radar acceso: se è troppo bello per essere vero, ok è una cazzata, ma cercare e cercare e frugare tra le inserzioni porta i suoi frutti . Io vendo i miei abiti dismessi su Ebay,..echeccacchio mica ci metto robaccia!

Come si riconosce una borsa/scarpa originale su Ebay?

 Si sprecano manuali, parole e parole. Ci vuole occhio, i contraffattori conoscono ormai (mica son scemi) i dettagli su cui si consumano le più scrupolose retine cacciatrici, le foto da nanochirurgia…è una cosa complicata, arrivarci, ma non impossibile. In primis: per evitare taroccherie, se le detestate (io le detesto) e non volete alimentare un mercato di certo non promotore di Pil e forza lavoro da noi fruibile, è meglio fare l’occhio sulle “vintage”, parola abusata che ha come significato madre “usato, ancora mettibile, dal gusto retrò, di marchio famoso a prezzo economico”. Ogni casa ha le sue caratteristiche, certo sarebbe bene impararsele tutte. Io l’ho fatto…son matta, ma sono anche 10 anni che compro online, ne sono cosciente, ma è necessario se si vuole intraperndere questa strada ;D, e poi è divertente! Un lavoro da detective, altro che Prof Leyton XD

Ho intenzione di dedicare una puntata del mio Rotocalco per marchio o prodotto, trattando borse e scarpe in primis, ma anche gli abiti. Così avremo un discorso logico e approfondito su ogni brand che ho imparato a conoscere. Le info che ho raccolto e che vi passo sono state prese da diversi blog tematici, guide Ebay attendibili, forum sull’argomento ed esperienza personale: sono andata diverse volte di persona in negozio per chiedere maggiori dettagli ;D ovviamente mascherando la reale intenzione!

A presto, allora, la prossima puntata parleremo del tacco, ma poi via libera alle guide per acquistare on line! Fatemi un fischio nei commenti se preferite che cominci con una marca o l’altra, non le conosco tutte però 😛 potrei anche deludervi!

Bacissimi

 Momo

Shoe Room #16 Stivali Casadei Grigi, Knee High Grey Boots

Ciao Amorilli,

vi ricordate in questo post quando vi parlavo di un certo paio di stivali di campionario, passati poi come strenna di Natale?    …Eccoli!!

Li amo, sono fighissimi, comodissimi, sufficientemente “aggressive”, molto comodi: pur avendo un tacco altissimo 12 cm di puro dislivello ludico. Li ho trovati per caso e prenotati d’impulso…Poi con una grandissima faccia di tolla ho chiesto ai miei di regalarmeli. Loro hanno opposto resistenza per 15 gg, poi ho vinto io. Adesso me li tengo ai piedi ^_^ tutta contenta (nonostante abbia una situazione finanziaria tremenda e loro ne siano completamente all’oscuro..ç_ç)

Sono a punta, ma con garbo, direi una punta a cuore. Il marchio, inizialmente, non mi dava particolare impressione di comodità dalle vetrine, mi sembrava sempre la solita solfa, in pellami rigidi e poco versatili, ma devo ammettere, col senno di poi, che in quanto a qualità siamo al massimo!! Il pellame utilizzato, morbidissimo camoscio, è stretch per tutto il gambale, a partire dalla caviglia, sul piede è saldo e ben ancorato alla struttura: abbracciano le estremità in modo da concedere una camminata abbastanza spedita e sicura nonostante le vertiginose altezze. Se si studiano attentamente si nota che lo stivale, nella parte che accoglie il piede è molto rinforzato: sembra ci sia una decollete nascosta dentro: sono fenomenali!

La vestibilità è perfetta, in barba a chi dava a questo brand una scarsa calzata: ho preso il mio numero solito sia per stivali che per le decollete (ma quelle erano almeno provate dalla precedente acquirente…boh), anche sul gambale scivola perfettamente! Nessuna pieghetta fuori luogo! E che comoda la pianta *O*

Il colore, un antracite medio, è molto adatto alla stagione, e come ha già detto Shoe, il grigio è il nuovo nero ;D (sui jeans! li voglio vedere sui jeans *O*) e si sposa perfettamente con la texture del camoscio, soffice soffice.

Allora cosa ne dite del mio regalo di Natale da parte dei genitori??

Fatemi sapere ( e io metterò foto anche da “giù”, non appena avrò ricaricato la batteria della PEN ;D)

Marchio: Casadei

Modello: stivale sotto al ginocchio a calza

Tomaia: vera pelle di camoscio

Punta: a cuore

Tacco: 12 cm al vivo, no plateau,  a stiletto

Colore: grigio antracite medio

Lining e suola: vera pelle e tessuto stretch (gambale) suola in cuoio

 

 

Baci,

Momo

Cosa combinerei, se avessi un conto corrente illimitato?

Prendo il testimone da Lilly per creare un post un po’ particolare…

Mi pongo una domanda, che è anche un pretesto per vedere come “siamo fatti”,  davvero ingannevole, è una sfida divertente!

Momo Il Gomitolo, se avesse un Conto Corrente senza fondo, anche per un perido di tempo limitato, ecco cosa si metterebbe a fare:

1) Amo i gatti (e gli animali in genere), come primo pensiero mi verrebbe da creare/sostenere strutture idonee all’accoglienza di bestiole sfortunate, con personale competente e pagato, anche veterinari! Soprattutto ho pensato ai gattili ç_ç E’ un settore lasciato a se stesso e frutto, al 90%, di volontariato…

2) Investirei del denaro nella ricostruzione di abitazioni e strutture nelle zone colpite da disastri (preoccupandomi di fare il tutto direttamente..non vorrei mai alimentare inutili vacche grasse =_=)

3) creerei un fondo di denaro per delle borse di studio (o simili) per valorizzare l’impegno vero e dimostrato di certi studenti/nuovi professionisti, che per colpa dei paraculati non sono considerati a sufficienza!! E’ una cosa che detesto!! Con questo, ho il romantico sogno si sperare in un livello medio di scolarizzazione più omogeneo, nel paese in cui viviamo…

4) Finanzierei la ricerca in campo medico/scientifico con tutta l’anima!! Non possiamo restare senza antibiotici o cure importanti, in un epoca in cui la vita è minacciata da tante malattie, troppo spesso definite incurabili!

5) Poichè per ipotesi di fondo questo conto non ha fine, tra una buona causa e l’altra mi dedicherei una fettina del tutto: ripulirei tutti i miei store preferiti e acquisterei una casa enorme 😀 oltre a viaggiare di continuo! Un po’ di Momo sollazzo shoppingoso!

Voi che fareste al mio posto??

Vi saluto, intanto sto preparando un sacco di post scarposi e beauty *O* , stay tuned!!

Bacissimi,

Momo

Shoe Room #15 Flat bow shoes – Ballerine con fiocco

Ciao Gomitolini,

quest’oggi posterò l’unica scarpa bassa, a parte uno stivale e le All Star, che porto nella stagione brutta.

Si tratta di ballerine di Mauro Leone, un brand che offre scarpine deliziose e trendy ad un prezzo contenuto, è ovvio che sto parlando di vera pelle :D.

Perchè lo specifico? Generalmente, per risparmiare ,puntiamo su scarpine carine ma di bassa qualità, niente di male se si tratta di scarpe che verranno indossate una volta o due..ma se si tratta i scarpe da “utilizzo sfrenato”, o meglio “da fatica”, è bene che siano fatte con tutti i crismi: pelle la tomaia e pelle il lining (rivestimento interno) per garantire la corretta traspirazione alla pelle, e un comfort senza eguali nella camminata.

La suola in cuoio è altrettanto importante, ma se è in gomma, nella stagione delle pioggie (qualcuno ha visto il sole nelle ultime settimane??O_o), è decisamente un plus.

Vi dirò che per acquistarle,per farmi uscire dal negozio con una scarpetta antitacco, il fidanzato ha dovuto fare un pressing assurdo: paraocchi virtuale per tutte le proposte taccomunite, bannata la visione per le oxford super-heeled con stringhe in raso…stavo per collassare di fronte ad un sandalo con fascia sul piede sagomata a peep-toe ultrascollata in suede verde e con laccetto alla caviglia color cognac..*O* erano in saldo e 49,00€… per fortuna solo nel 38, gli altri numeri no….strano vero?

Mi spiego, poi chiudo questo inciso fuori tema, il negozio dove ho acquistato le ballerine si trova in centro a Torino ( piazza Castello per la precisione) e fa degli strani sconti sulla sua vetrina/bacheca (dove mette le sue scarpine in mostra): vedi la vetrina, scegli la scarpa, entri, chiedi il tuo numero e al momento del pagamento ti dicono che è a prezzo pieno, che lo sconto è solo per il colore proposto fuori e solo nel 34 e mezzo (ipotesi). Bravi stronzi (ci sta tutto.)

Anche a me è successo (due volte di fila, stivale e ballerina), adocchiato il modello in vetrina ad un prezzo ridicolo: 39,00€,  entro e chiedo. Mi informano che non hanno il mio numero per il colore proposto in vetrina, e mi mostrano tutto quello che hanno su quel modello. Scopro, anche con piacere, che hanno circa 20 alternative tra tipi di pelle e colori…tra cui la presente in foto, per la quale ho perso la testa. Ho trovato quella che calza bene, poi alla cassa (senza dirti nulla, ti lasciano scegliere e provare in silenzio, anzi propongono..)  di dicono: 69,00€. No..mi scusi..dev’esserci un errore… O_O. Niente: le scarpe in vetrina sono scontante perchè è rimasto solo il 36 marrone, tutte  le altre no.

Vabbè, sono comunque una signora e le prendo: dopotutto ne avevo bisogno. Mai più però. Se volete acquistare Mauro Leone e siete di Torino, c’è il sito ^_^ http://www.mauroleone.com
Non avrà tutta la proposta del negozio, ma non ci sono fregature.

Beh, che dire delle mie? Sono ballerine con elastico, all’inizio fanno decisamente male, ma poi sono comodissime!! Le ho comprate per le mie vacanze: sono state battezzate sul suolo parigino ;D

Hanno una lavorazione che ricorda le Oxford, con decorazione tipici delle scarpe “spectator “, in pelle argento: un appunto, questa pelle argentata nonostante usura massiva, pioggia e guida non ha mai perso lucentezza e “effetto metal”. Per esempio, ricordo le Hogan argento lucido che aveva mia sorella: dopo pochissimo utilizzi hanno preso una sfumatura grigia matt..=_= che tristezza. Le parti laterali sono in pelle matt color carne, o meglio “nude”, fa meno senso 😀

Sono versatili sia con gonne che con pantaloni, molto comode: non ho mai comprato ballerine che non fossero le Chipie, perchè “mi scappavano” dal tallone di continuo, e mi trovavo costretta ad acquistare un numero in meno…cosa da non fare mai! Alluce valgo in agguato!!

Allora? Cosa ne pensate??

Bacissimi,

Momo

Modello: Ballerina con fiocco

Marca: Mauro Leone

Tomaia: Pelle

Punta: ballerina classica, tonda con leggera pressione in punta.

Suola e Lining: gomma e lining in vera pelle

Tacco: solo un rafforzo sotto al tallone, mezzo cm

Colore: nude con riporti in argento/platino metal

Acquistate: Luglio 2010