Day: settembre 15, 2010

Quick press: Cambio di stagione!

Poichè scrivere una puntata del Rotocalco è davvero impegnativo (mi documento! io.), nel frattempo vorrei deliziarvi con qualche mia idea autunno/inverno : siamo al 15 del mese di Settembre, per me oggi inizia ufficialmente l’autunno.

Ho atteso la pubblicazione di consigli per la prossima stagione su tutti i miei blog scarposi preferiti e ho dato tempo (due settimane..) alle catene low cost di copiare dalle passerelle e farmi vedere cosa si salva delle dalle creazioni dei designers: purtroppo è così che si vede cosa sarà un trend sicuro. Che tristezza! Ora sono pronta, ho fatto le mie considerazioni, personalmente non seguo a ruota tutto quello che passa il convento, ma vi lascio lo stesso questa miscellanea di spunti (metterò solo foto di scarpe low cost, per il meglio ci sono siti pieni di roba griffosa).

Non butterete via i vostri soldi se comprerete:

Scarpe Allacciate: le francesine/oxford/stringate, chiamatele come volete, questo F/W saranno ancora protagoniste, ma per non “puzzare” di riciclo dall’anno/i scorso/i (io non ci vedo nulla di male, anzi, ma si sa…alcuni ci tengono a far vedere quanto sono FASSSCION) dovranno avere un aspetto molto antinfortunistico :D, tipo scarpa da trekking, ma col tacco, of course. Ok con gonna e jeans. Ideali da abbinare a calzettoni lanosi abbinati.

Esempi fruibili dal web:

(più o meno tutto Asos)

(io ne ho prese di simili a quelle grigie qua sopra ma di Kurt Geiger)

Miss Selfridge(questi li trovate un po’ ovunque, io li adoro)

Il montone, o sherling, è una valida scelta per interpretare il trend in modo coerente al clima e alle “stringhe” i possono alternare le fibbie, come ha fatto Burberry e subito ripreso da New Look:

Queste costano circa 35,00 € cad. Sono bellissime le seconde *_*

Lo stivale reste più o meno quello dello scorso anno: resiste il cuissardes, il thigh high, il suede regna su tutto e il tacco grosso è molto “in”. Meglio preferire le linee più aderenti. Zara ha fatto un ottimo lavoro, guardate sul che bei modelli propone, e molti sono in vera pelle! La punta, rimane tonteggiante: lo stivale ci metterà un po’ a tornare aguzzo: PER FORTUNAA!! La suola di para è una scelta azzeccata e moolto pratica: sul bagnato è invincibile.

Decollete/ballerine: tornano le punte si dice e…, ok lo accettiamo. A patto però che le tomaie siano molto scollate (che non si rivedano quegli scolli orrendi delle scarpe di 6/7 anni fa, Damn che schifo!) e che siano “punte corte”. Si, punte corte, niente siluri “zamatauri”  come quelli che indossano ancora alcune cultrici della scarpa aguzza. A mio avviso possono essere molto graziose, ecco una specie di linea guida:

(il colore non è da calcolare, è indicativa la sola forma)

I colori dell’inverno sono: VINACCIA (BORDEAUX), NERO SUEDE, GRIGIO TORTORA, BEIGE SCURO, CAMMELLO, TUTTI I MARRONI (no as castagne et gonadi maschie XD), NUDO E VERDONE.

Le texture: suede, mock croc opaco, nappa, tessuto tipo lana e vernice a piccolssime dosi rigorosamente scura ma non nera. Pelo, tanto pelo sopra ogni cosa!

Bene, ora che ho temporeggiato, ritorno a completare il Rotocalco sui tacchi.

Se vi serve un consiglio su dove trovare la varia roba: I’m here dolls.

Baci,

Momo